Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Wed Jan 20, 2016 1:06 pm
Manuel va volentieri
Capisce le cose molto in fretta ed è molto curioso
A un paio di difficoltà secondo me importanti. La prima è che durante le lezioni si distrae, si agita sulla sedia, gioca e quindi rimane spesso indietro e la maestra gli fa finire le cose durante la ricreazione.
Non credo che le maestre la vedono come una cosa insolita, perché al colloquio di fine novembre non me ne hanno parlato. L'ho saputo da i compagni di classe di Manuel alla festa di Natale. Dicendo che lui rimane sempre indietro, che la maestra lo deve richiamare, Che a ricreazione sta sempre in classe a finire i compiti.
Qualche volta c'è un appunto sul quaderno del fatto che lui si è proprio rifiutato di far qualcosa. Questo dipende dalla sua insicurezza, nel momento in cui gli viene male un lavoro, gli viene nervoso invece di rimettersi a lavorare si ferma
Ho spiegato a lui che è controproducente, che è più faticosa perché spesso ci troviamo i compiti anche a fine giornata per mettersi in pari e nei quaderni, e che comunque deve cercare di concentrarsi perché è importante
Sul rifiutarsi gli ho spiegato che non ha senso, che è normale che non sia bravissimo subito perché ha appena iniziato, e che nei suoi due primi anni di materna lui non ha mai disegnato (grazie alle maestre streghe)
Quindi e non farsi venire il nervoso ma di provare di fare quello che può, al suo meglio.
Secondo me dei piccoli miglioramenti ci sono, perché ogni giorno mi racconta se è riuscito a finire, se ha fatto la ricreazione, se ha sbagliato qualcosa e vedo che sono più i giorni buoni dei giorni di nervoso come era prima invece.
Altro problema, secondo me forse anche peggio, mi dice che nessuno dei suoi compagni vuole giocare con lui. Manuel è un bambino dolcissimo ma forse abituato poco a interagire con gli altri. Tende ad isolarsi a volte per fare i suoi giochi di fantasia
Mi dice che quando a ricreazione va a chiedere al gruppetto di poter giocare con loro gli rispondono no vattene. Lui dice: allora mamma io me ne vado e faccio i miei giochi da solo. Quando andiamo in cortile è meglio perché ho tre amici nell'altra classe. Ma nella mia classe con me non vuole giocare nessuno
Cosa posso fare?
Oggi gli ho fatto prendere su qualche giochino da poter tirar fuori durante la ricreazione per vedere se socializza un po' di più. Pensavo di scrivere nella chat della scuola se qualche mamma di compagni ha voglia di venire non so a un cinema insieme piuttosto che a fare colazione sabato mattina per vedere se riesco ad aiutare questo rapporto
Lui è lamentoso e poco accondiscendente, e gli ho detto ciascuno ha lati belli e meno belli, cerca di esser sorridente e propositivo... ma vedo anche ad atletica non lega molto
Forse dovrei scegliere per lui uno sport di squadra?
Capisce le cose molto in fretta ed è molto curioso
A un paio di difficoltà secondo me importanti. La prima è che durante le lezioni si distrae, si agita sulla sedia, gioca e quindi rimane spesso indietro e la maestra gli fa finire le cose durante la ricreazione.
Non credo che le maestre la vedono come una cosa insolita, perché al colloquio di fine novembre non me ne hanno parlato. L'ho saputo da i compagni di classe di Manuel alla festa di Natale. Dicendo che lui rimane sempre indietro, che la maestra lo deve richiamare, Che a ricreazione sta sempre in classe a finire i compiti.
Qualche volta c'è un appunto sul quaderno del fatto che lui si è proprio rifiutato di far qualcosa. Questo dipende dalla sua insicurezza, nel momento in cui gli viene male un lavoro, gli viene nervoso invece di rimettersi a lavorare si ferma
Ho spiegato a lui che è controproducente, che è più faticosa perché spesso ci troviamo i compiti anche a fine giornata per mettersi in pari e nei quaderni, e che comunque deve cercare di concentrarsi perché è importante
Sul rifiutarsi gli ho spiegato che non ha senso, che è normale che non sia bravissimo subito perché ha appena iniziato, e che nei suoi due primi anni di materna lui non ha mai disegnato (grazie alle maestre streghe)
Quindi e non farsi venire il nervoso ma di provare di fare quello che può, al suo meglio.
Secondo me dei piccoli miglioramenti ci sono, perché ogni giorno mi racconta se è riuscito a finire, se ha fatto la ricreazione, se ha sbagliato qualcosa e vedo che sono più i giorni buoni dei giorni di nervoso come era prima invece.
Altro problema, secondo me forse anche peggio, mi dice che nessuno dei suoi compagni vuole giocare con lui. Manuel è un bambino dolcissimo ma forse abituato poco a interagire con gli altri. Tende ad isolarsi a volte per fare i suoi giochi di fantasia
Mi dice che quando a ricreazione va a chiedere al gruppetto di poter giocare con loro gli rispondono no vattene. Lui dice: allora mamma io me ne vado e faccio i miei giochi da solo. Quando andiamo in cortile è meglio perché ho tre amici nell'altra classe. Ma nella mia classe con me non vuole giocare nessuno
Cosa posso fare?
Oggi gli ho fatto prendere su qualche giochino da poter tirar fuori durante la ricreazione per vedere se socializza un po' di più. Pensavo di scrivere nella chat della scuola se qualche mamma di compagni ha voglia di venire non so a un cinema insieme piuttosto che a fare colazione sabato mattina per vedere se riesco ad aiutare questo rapporto
Lui è lamentoso e poco accondiscendente, e gli ho detto ciascuno ha lati belli e meno belli, cerca di esser sorridente e propositivo... ma vedo anche ad atletica non lega molto
Forse dovrei scegliere per lui uno sport di squadra?