Beh, li ho visti al pescivendolo e non li avevo mai mangiati. Non ho resistito.
Devo dire che preferisco il coregone per mio gusto, forse perché sono fimmina di mare.
Ingredienti per due persone
un salmerino sfilettato
un coregone sfilettato
1 spicchio di aglio
20 grammi di aneto fresco
1 patata vitellotta
100 grammi di prosciutto crudo
succo di un'arancia
olio extravergine di oliva del Garda
sale, pepe, aglio, peperoncino
pomodorini ciliegino
2 patate medie
burro
Procedimento
Marinare i filetti di pesce nel succo di un'arancia,
Bollire le patate, lasciarle raffreddare e spellarle.
Nel frattempo preparare l'arrosto di pesci di lago.
Preparare due piatti e rivestirli di prosciutto crudo.
Mettere sopra un filetto di salmerino.
Nell'altro il filetto di coregone.
Friggere le vitellotte a fette sottili.
Mettere le fettine di vitellotte dentro ai due pesci assieme all'aceto.
Salare.
Chiudere con l'altro filetto del pesce corrispondente.
Avvolgere nel prosciutto crudo.
Sciogliere il burro in una teglia e sfrigolare l'aglio (toglierlo).
Disporre i due pesci e lasciare insaporire.
Tagliare a cubetti le patate e farli rosolare anch'essi nel burro.
Versare il succo della marinatura e salare e pepare secondo gusto,
Nel frattempo preparare anche un'insalata di pomodorini (250 grammi per due).
Servire i filetti a tocchi assieme alle patate e al pomodorino.
Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
- CisePunk
- Utente Vip
- Posts: 1210
- Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
- Location: Palermo
Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
Ma sai che non ho mai sentito parlare del coregone? Che pesce è?
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: Salmerino e coregone all'aneto marinati all'arancia
Pesce di lago!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk