Stamattina ho fatto nervi già al risveglio.
Trovo questo link pubblicato da un contatto su Facebook (che nemmeno so come l'avrei conosciuta):
http://www.tempi.it/io-cresciuta-con-un ... qcbzSrhCCg
Nulla da dire su come abbia vissuto il "trauma" questa ragazza, ma secondo me il problema sarebbe esistito anche qualora il padre fosse stato non transessuale.
L'argomento è sicuramente delicato, ma ritengo che la buona riuscita dell'allevamento (passatemi il termine) non dipenda dalla sessualità dei genitori (naturali e non), ma dalla loro predisposizione, dalla loro cultura, dal loro amore, eccetera. Cose che possiamo trovare sia in coppie di eterosessuali che di omosessuali.
Questo è il mio punto di vista ovviamente e non intendo imporlo a nessuno: il tempo potrebbe darmi ragione o torto. Vedremo.
Perché ho fatto nervi? Perché ho semplicemente esposto, senza offendere nessuno, quanto espresso qua sopra.
Ve lo copio senza mostrare chi lo ha detto.
"Visto che per te, tutto è naturale.. Da domani in poi se tua figlia si accoppiasse con una scimmia a questo punto è naturale.. Ovvio meglio una scimmia che un uomo in casa.
Mi piace · Rispondi · 27 min · Modificato
Cinzia Cipri'
Cinzia Cipri' però... a me non sembra di aver offeso nessuno, tanto per iniziare. Detto ciò, qui stiamo parlando di avere una relazione tra persone (esseri umani) che si amano e che sono in grado per cultura, capacità, predisposizione, ambiente, amore, a crescere anche un figlio. Questo, per me, non dipende dal sesso bensì dal singolo individuo all'interno di una coppia. Un bambino può crescere con traumi in situazioni di normalità, traumi anche molto gravi a volte e irrecuperabili. Un bambino può crescere senza traumi in situazioni non "naturali". Le possibilità esistono in entrambi i casi: dipende esclusivamente dai componenti e non dal loro sesso per me.
Tutto qui.
Non mi pare si stesse parlando di accoppiamento. Comunque, se mia figlia decide di accoppiarsi con una scimmia perché lo ritiene corretto, posso dirle che non mi trova d'accordo ma rispetterò la sua idea".
Voi cosa pensate a riguardo? Ripeto che per me non sei bigotto se pensi che sia giusto che i figli crescano con un padre (di sesso maschile) e una madre (di sesso femminile). Mi interessa proprio capire e magari riuscite a farmi cambiare pure idea.
La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
- CisePunk
- Utente Vip
- Posts: 1210
- Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
- Location: Palermo
-
- Utente Vip
- Posts: 968
- Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am
Re: RE: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
CisePunk wrote:Stamattina ho fatto nervi già al risveglio.
Trovo questo link pubblicato da un contatto su Facebook (che nemmeno so come l'avrei conosciuta):
http://www.tempi.it/io-cresciuta-con-un ... qcbzSrhCCg
Nulla da dire su come abbia vissuto il "trauma" questa ragazza, ma secondo me il problema sarebbe esistito anche qualora il padre fosse stato non transessuale.
L'argomento è sicuramente delicato, ma ritengo che la buona riuscita dell'allevamento (passatemi il termine) non dipenda dalla sessualità dei genitori (naturali e non), ma dalla loro predisposizione, dalla loro cultura, dal loro amore, eccetera. Cose che possiamo trovare sia in coppie di eterosessuali che di omosessuali.
Questo è il mio punto di vista ovviamente e non intendo imporlo a nessuno: il tempo potrebbe darmi ragione o torto. Vedremo.
Perché ho fatto nervi? Perché ho semplicemente esposto, senza offendere nessuno, quanto espresso qua sopra.
Ve lo copio senza mostrare chi lo ha detto.
"Visto che per te, tutto è naturale.. Da domani in poi se tua figlia si accoppiasse con una scimmia a questo punto è naturale.. Ovvio meglio una scimmia che un uomo in casa.
Mi piace · Rispondi · 27 min · Modificato
Cinzia Cipri'
Cinzia Cipri' però... a me non sembra di aver offeso nessuno, tanto per iniziare. Detto ciò, qui stiamo parlando di avere una relazione tra persone (esseri umani) che si amano e che sono in grado per cultura, capacità, predisposizione, ambiente, amore, a crescere anche un figlio. Questo, per me, non dipende dal sesso bensì dal singolo individuo all'interno di una coppia. Un bambino può crescere con traumi in situazioni di normalità, traumi anche molto gravi a volte e irrecuperabili. Un bambino può crescere senza traumi in situazioni non "naturali". Le possibilità esistono in entrambi i casi: dipende esclusivamente dai componenti e non dal loro sesso per me.
Tutto qui.
Non mi pare si stesse parlando di accoppiamento. Comunque, se mia figlia decide di accoppiarsi con una scimmia perché lo ritiene corretto, posso dirle che non mi trova d'accordo ma rispetterò la sua idea".
Voi cosa pensate a riguardo? Ripeto che per me non sei bigotto se pensi che sia giusto che i figli crescano con un padre (di sesso maschile) e una madre (di sesso femminile). Mi interessa proprio capire e magari riuscite a farmi cambiare pure idea.
Su come rispondere al tizio in questione non saprei, ma l'articolo presenta un caso limite, già solo il fatto che fosse alcolizzato e manesco faceva di lui un pessimo padre. Il fatto di essere transessuale avrà aggiunto ulteriori difficoltá perché il cambio di sesso deve essere un percorso massacrante dal punto di vista psicologico, ma non credo si possa fare l'equivalenza genitore trans=cattivo genitore.
Comunque nelle polemiche di questi giorni io mi sono mantenuta a distanza perchè non mi piacciono i toni e non mi convincono le argomentazioni dell'uno e dell'altro schieramento...
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Partiamo dall'articolo: questa era una famiglia NORMALE. Padre, madre e figlia. Come vuole la Chiesa. Ma il padre ha GROSSI PROBLEMI e cosi' diventa un mostro.
Mi spiegate cosa c'entrano le coppie gay? Questa NON era una coppia gay. Ma etero!
Anzi potrei pure azzardare che all'origine dei problemi del padre potrebbe esserci proprio l'OMOSESSUALITA' REPRESSA.
Per assurdo, se il padre fosse stato libero (libero dai suoi condizionamenti mentali e sociali) di essere gay probabilmente sarebbe stato un padre felice sposato ad un altro uomo. No?
Per quanto riguarda la tizia, non capisco cosa c'entrino le scimmie che sono animali, ma se proprio si deve fare un parallelo ASSURDO direi che e' come se tua figlia sposasse un uomo normale che poi impazzisce e decide di diventare scimmia, ma siccome non ci riesce la picchia. Lei e tre quarti della palazzina sua. Quindi diamo la colpa alle scimmie, che poverine non c'entrano nulla.
Mi spiegate cosa c'entrano le coppie gay? Questa NON era una coppia gay. Ma etero!
Anzi potrei pure azzardare che all'origine dei problemi del padre potrebbe esserci proprio l'OMOSESSUALITA' REPRESSA.
Per assurdo, se il padre fosse stato libero (libero dai suoi condizionamenti mentali e sociali) di essere gay probabilmente sarebbe stato un padre felice sposato ad un altro uomo. No?
Per quanto riguarda la tizia, non capisco cosa c'entrino le scimmie che sono animali, ma se proprio si deve fare un parallelo ASSURDO direi che e' come se tua figlia sposasse un uomo normale che poi impazzisce e decide di diventare scimmia, ma siccome non ci riesce la picchia. Lei e tre quarti della palazzina sua. Quindi diamo la colpa alle scimmie, che poverine non c'entrano nulla.