Page 1 of 2

Il cibo nella letteratura "in giallo"

Posted: Sun Jan 31, 2016 9:31 pm
by CisePunk
Metto qui, se poi va in "libreria", lo sposto.
Sto preparando un menu che ha come tema la letteratura in giallo del mondo.
La ricerca mi sembrava molto più semplice, invece mi toccherebbe leggere un mare di autori per arrivare a studiare un menu perfetto.
A parte Camilleri, non ho letto tutti questi libri e il periodo dei polizieschi o dei gialli risale agli anni '80 per me e molte cose le ho quasi del tutto dimenticate.
Ho già avuto la dritta da Camarrone direttamente che mi ha suggerito un suo libro che ancora non ho letto e poi Jean Claude Izzo, che in effetti cita tante ma tante ricette e piatti.
Poi ci sarebbero Nero Wolf, Montalban, Maigret, ma cosa?
L'ospite d'onore è Santo Piazzese che non ho mai letto. Ha fatto qualcosa anche lui in questo senso?
Accetto qualsiasi suggerimento.
Grazie!

Re: Il cibo nella letteratura "in giallo"

Posted: Sun Jan 31, 2016 10:31 pm
by Cosetta
Sì, anche nei libri di Santo Piazzese si mangia parecchio e si mangia siciliano, ora però non ricordo esattamente i piatti. Ti conviene leggerlo, almeno uno (il primo direi, I delitti di via Medina-Sidonia)

Re: Il cibo nella letteratura "in giallo"

Posted: Sun Jan 31, 2016 10:38 pm
by CisePunk
Cosetta wrote:Sì, anche nei libri di Santo Piazzese si mangia parecchio e si mangia siciliano, ora però non ricordo esattamente i piatti. Ti conviene leggerlo, almeno uno (il primo direi, I delitti di via Medina-Sidonia)

A questo punto sì. Anche se ammetto di non averne molta voglia :DD
Andrò a fare scorta in biblioteca, ma spero che sia scorrevole. Non posso non mettere almeno un suo piatto nel menu!
Grazie, Cosetta. Mi hai evitato una pessima figura.