Page 1 of 5

Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Mon Mar 28, 2016 11:32 pm
by Tropical
Sono stata tentata dall'ecobio. E' quasi un anno che ho iniziato a usare prodotti per la casa, mentre per la bellezza è qualche mese.

Le stoviglie in lavatrice sono pessime. Sì, pulite, ma col tempo hanno perso lucentezza: le posate e pentole in acciaio sono opache, quelle in ghisa sono sbiadite, i piatti non sono mai puliti alla perfezione.
Nella lavatrice mi manca l'ammorbidente. I panni asciutti sono sempre secchi e duri, per non parlare del profumo che non c'è. Anche le macchie non spariscono completamente. Ok, colpa dell'assenza dei sbiancanti ottici, però non posso mandare Leo a scuola pieno di macchie.

Su di me il cowash ha fatto effetto contrario (vedi thread di Pol).
Per il viso ho provato l'olio di jojoba con lavaggio sapone bio. Mi sono riempita di brufoli! Una roba che non avevo neanche da adolescente.

Non capisco se ho sbagliato io qualcosa. Comunque, finisco tutte le confezioni e poi stop.
Capisco che dall'ecobio non si possono pretendere gli stessi risultati che col chimico, così però mi sembra eccessivo.

Re: Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Mon Mar 28, 2016 11:42 pm
by Babina
Ci torno con calma!

Re: R: Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Mon Mar 28, 2016 11:52 pm
by Lucia76
Per quanto mi riguarda invece mi trovo bene con i prodotti ecobio per la cura e pulizia del viso e per il trucco. Ne sperimento sempre di nuovi e ho fatto delle belle scoperte. Non voglio più schifezze chimiche addosso per quanto possibile (magari poi invece farò qualsiasi cosa per minimizzare i segni della vecchiaia :-D).

Per la pulizia della casa invece non ho mai smesso di usare i normali prodotti da supermercato. L'unica cosa è stato l'acido citrico con cui preparo una soluzione per pulire il bagno o i fornelli della cucina. Lo avevo provato anche per sostituire l'ammorbidente nella lavatrice, poi un giorno non l'ho messo perché lo avevo finito e i panni sono venuti ugualmente bene, quindi in un colpo solo ho eliminato ammorbidente e acido citrico in lavatrice! Ma questo dipende dalla durezza dell'acqua, mia mamma che sta a soli due km da me non se lo può permettere, per dire.


(Maura mi manchi, sappilo)

Re: Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Mon Mar 28, 2016 11:56 pm
by Tropical
Credo che il nostro problema sia proprio l'acqua. E' molto calcarea e ferrosa.
L'acido citrico per la doccia è praticamente inutile, non fa niente.

Sulla cucina ho provato, ma preferisco il Winni's.

Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Tue Mar 29, 2016 9:06 am
by Pol&son
Io uso ecobio per le creme viso e corpo : ok
Detersivo viviverde coop o lisciva + percarbonato (@tropical aggiungilo) e acido citrico : ok
(Ho asciugatrice)

Casa: candeggina come se non ci fosse un domani

Piatti: detersivo normale, lavo a mano non posso impazzire

Capelli: fallimento totale, tranne che per l'olio di cocco dato prima con aloe e olio essenziale di rosmarino, che continuo

Corpo: uso l'olio di mandorle con oli essenziali come cipresso basilico che sono drenanti: ok

Protezione solare: 50 chimica

Io ho una domanda fatta anche in gruppi su Facebook ma non ho mai avuto risposta: i farmaci. I farmaci in crema usano come eccipienti petrolati e siliconi… Come mai

Re: Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Tue Mar 29, 2016 9:07 am
by candyda
I prodotti eco-bio non mi piacciono per: pulizia casa, lavatrice, lavastoviglie, capelli.

Invece per tutto quello che è detergente (viso, corpo, intimo) e idratazione (viso e corpo), mi piace.

Per il resto mi arrendo. Non c'è confronto con i detersivi "normali".

Re: RE: Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Tue Mar 29, 2016 9:10 am
by Tropical
Pol&son wrote:Io uso ecobio per le creme viso e corpo : ok
Detersivo viviverde coop o lisciva + percarbonato (@tropical aggiungilo) e acido citrico : ok
(Ho asciugatrice)

Casa: candeggina come se non ci fosse un domani

Piatti: detersivo normale, lavo a mano non posso impazzire

Capelli: fallimento totale, tranne che per l'olio di cocco dato prima con aloe e olio essenziale di rosmarino, che continuo

Corpo: uso l'olio di mandorle con oli essenziali come cipresso basilico che sono drenanti: ok

Protezione solare: 50 chimica

Io ho una domanda fatta anche in gruppi su Facebook ma non ho mai avuto risposta: i farmaci. I farmaci in crema usano come eccipienti petrolati e siliconi… Come mai

Anche con i panni scuri aggiungi percarbonato? Il lo uso già, ma sono nei bianchi.

Con me l'ecobio ha fallito

Posted: Tue Mar 29, 2016 9:16 am
by Pol&son
Anche con i panni scuri aggiungi percarbonato? Il lo uso già, ma sono nei bianchi.[/quote]

Lo aggiungo se ci sono delle macchie soprattutto di unto.

Se uso la lisciva per i neri confesso uso nero puro spuma di champagna

Con il detersivo viviverde coop non divido e lavo a 30
Se ho capi macchiati prettatto col percarbonato