il percorso di daniele
Posted: Thu Apr 21, 2016 9:48 am
voglio scriverlo qui perchè spesso scriviamo solo quando qualcosa non va, quando ci sono problemi
invece questa è una storia a lieto fine anche se non è finita
vorrei parlarvi del primo anno di scuola media di daniele, non per vantarmi e gongolare
ma per far sapere che ci sono anche tante belle cose in questa nostra scuola italiana
daniele ha iniziato le medie molto impaurito, era smarrito e disorientato
i compagni non gli piacevano aveva perso i suoi amici delle elementari a cui era molto legato
il carico di lavoro era drasticamente aumentato, per lui disgrafico è stato difficile per i primi tre mesi di valutazione senza pdp e strumenti compensativi
inoltre, se devo essere sincera ci siamo resi conto delle lacune lasciate dalla scuola elementare
i suoi voti erano sempre bassi, sufficienti ma risicati guadagnati a fatica
a daniele le medie non piacevano e mi diceva "non so fare niente"
oggi porta a casa voti che vanno dal sette all'otto e mezzo
usa il pc in classe e a casa da gennaio, grazie al quale si è reso completamente autonomo tanto che a volte mi rimprovero di non seguirlo per niente
si è organizzato le sue cartelle sul pc, praticamente ha libri e quaderni digitali
frequenta un laboratorio organizzato dalla scuola per ragazzi che hanno un dsa, due pomeriggi a settimana
si è velocizzato nel fare i compiti mentre prima passavamo pomeriggi interi sui libri insieme
ora non mi vuole vicino e mi ha anche chiesto cortesemente di non interrogarlo più per provare la lezione perchè preferisce far da solo
io inizialmente esitavo, poi ho deciso di dargli piena fiducia e ha portato a casa dei voti splendidi senza il minimo aiuto mio
è entusiasta e sereno
i professori sono tutti molto comprensivi e collaborativi, mi piacciono
lo coinvolgono aiutando la sua autostima, per il progetto di scienze lo hanno fatto capo-serra e lui ne è molto orgoglioso, zappa scava e semina che è un piacere
la classe, a detta loro, è una bella classe di ragazzi intelligenti, che partecipano molto attivamente
una classe che eccelle hanno detto (tiè....per chi ridendo sotto i baffi pensava che mio figlio fosse finito nella classe ghetto per via di due alunni che qui hanno una reputazione di scalmanati e aggressivi)
con i compagni va meglio e a casa in paese, ha il suo gruppetto di amici con cui passa il tempo libero
sta imparando a uscire dal gruppo, a coltivare amicizie sue
daniele non è un bambino che vuole omologarsi a tutti i costi, resta se stesso e questo mi piace molto anche se a volte magari resta fuori da certe dinamiche
ma io ne sono fiera, spero mantenga questa qualità
fa nuoto due volte a settimana e basta...che dire...sta crescendo tantissimo
di testa....certo spesso fa il bimbo piccolo quando fa i dispetti a suo fratello e poi è sempre un gran casinista vivacissimo
però cavolo è un ragazzino bellissimo
e sono fiera di lui
invece questa è una storia a lieto fine anche se non è finita
vorrei parlarvi del primo anno di scuola media di daniele, non per vantarmi e gongolare
ma per far sapere che ci sono anche tante belle cose in questa nostra scuola italiana
daniele ha iniziato le medie molto impaurito, era smarrito e disorientato
i compagni non gli piacevano aveva perso i suoi amici delle elementari a cui era molto legato
il carico di lavoro era drasticamente aumentato, per lui disgrafico è stato difficile per i primi tre mesi di valutazione senza pdp e strumenti compensativi
inoltre, se devo essere sincera ci siamo resi conto delle lacune lasciate dalla scuola elementare
i suoi voti erano sempre bassi, sufficienti ma risicati guadagnati a fatica
a daniele le medie non piacevano e mi diceva "non so fare niente"
oggi porta a casa voti che vanno dal sette all'otto e mezzo
usa il pc in classe e a casa da gennaio, grazie al quale si è reso completamente autonomo tanto che a volte mi rimprovero di non seguirlo per niente
si è organizzato le sue cartelle sul pc, praticamente ha libri e quaderni digitali
frequenta un laboratorio organizzato dalla scuola per ragazzi che hanno un dsa, due pomeriggi a settimana
si è velocizzato nel fare i compiti mentre prima passavamo pomeriggi interi sui libri insieme
ora non mi vuole vicino e mi ha anche chiesto cortesemente di non interrogarlo più per provare la lezione perchè preferisce far da solo
io inizialmente esitavo, poi ho deciso di dargli piena fiducia e ha portato a casa dei voti splendidi senza il minimo aiuto mio
è entusiasta e sereno
i professori sono tutti molto comprensivi e collaborativi, mi piacciono
lo coinvolgono aiutando la sua autostima, per il progetto di scienze lo hanno fatto capo-serra e lui ne è molto orgoglioso, zappa scava e semina che è un piacere
la classe, a detta loro, è una bella classe di ragazzi intelligenti, che partecipano molto attivamente
una classe che eccelle hanno detto (tiè....per chi ridendo sotto i baffi pensava che mio figlio fosse finito nella classe ghetto per via di due alunni che qui hanno una reputazione di scalmanati e aggressivi)
con i compagni va meglio e a casa in paese, ha il suo gruppetto di amici con cui passa il tempo libero
sta imparando a uscire dal gruppo, a coltivare amicizie sue
daniele non è un bambino che vuole omologarsi a tutti i costi, resta se stesso e questo mi piace molto anche se a volte magari resta fuori da certe dinamiche
ma io ne sono fiera, spero mantenga questa qualità
fa nuoto due volte a settimana e basta...che dire...sta crescendo tantissimo
di testa....certo spesso fa il bimbo piccolo quando fa i dispetti a suo fratello e poi è sempre un gran casinista vivacissimo
però cavolo è un ragazzino bellissimo
e sono fiera di lui