Pasteis de nata gluten free

User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Pasteis de nata gluten free

Post by CisePunk »

Questa vi piacerà.
E' semplice e buonissima!
La metto qui perché io l'ho fatta senza glutine.
Quelle con glutine portate dalla mia "capa" non erano belle allo stesso modo (ma ho la foto se volete).

Per 6 paste:
1 rotolo di pasta sfoglia (ho usato la Buitoni senza glutine che è ottima)
130 grammi di panna fresca
120 grammi di latte intero
50 grammi di zucchero
2 tuorli d'uovo
20 grammi di farina di riso
mezza bacca di vaniglia del Madagascar
1 pizzico di cannella (più un po' prima di servire)
la buccia grattugiata di 1 limone

Preparare la crema mescolando latte e panna e riscaldare con la vaniglia, la cannella e la scorza del limone.
A parte sbattere leggermente i tuorli (non devono incorporare aria).
Quando i liquidi sono arrivati a temperatura (90°), spegnere e lasciare raffreddare.
Quando la temperatura sarà scesa a 60° circa, aggiungere i tuorli, lo zucchero e la farina di riso (attenzione: se doveste usare farina normale, diminuire la dose a 15 grammi e mescolarla ai tuorli con lo zucchero prima di aggiungerla ai liquidi).
Mescolare bene con una frusta il composto, mentre si cucina su fiamma bassa sul fornello.
Lasciare di nuovo raffreddare.

Prendere le formine da muffin o da budino.
Imburrarle.
Tagliare il rotolo di pasta sfoglia in strisce da 4/5 cm di larghezza e circa 12 cm di lunghezza (con quello che avanza potrete ricavare altre tortine, se basta la crema, oppure, come ho fatto io, spennellatele con miele e in forno).
arrotolare nella formina la striscia di sfoglia, pigiare lungo i bordi per dare la forma di un contenitore/rosellina.
Riempire con la crema.
In forno a 220° per 10 minuti dovrebbe essere sufficiente (ho usato statico).
Nel caso in cui la pasta sfoglia, sotto, non si è cotta bene, nessun timore: la crema, una volta raffreddata, sarà ben solida e potrete rigirare sottosopra le sfogline e terminare per 2 minuti la cottura sotto al grill (anche prima di servire).

Spolverizzare con zucchero a velo e cannella e a piacere qualche zesta di limone.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pasteis de nata gluten free

Post by CisePunk »

ho dovuto rimpicciolire la foto e viene schiacciata :(
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Pasteis de nata gluten free

Post by Tropical »

Aspettavo proprio questa, grazie Cì.

I tuorli vanno sbattuti da soli o con zucchero e farina?
Locked