Ragazze, in questi giorni sto davvero cambiando marcia.
Il senso è anche letterale, perché per necessità familiari ho dovuto vendere la mia vecchia auto e accollarmi quella di mio marito, molto più nuova, ingombrante, performante.
Questa spesa imprevista (unita ai lavoretti che ho dovuto far fare alla mia per venderla) mi ha però costretta a un cambio di marcia nelle mie abitudini di vita, piuttosto inclini alle spese personali.
Di fatto, da tempo non mi compro più nulla, se non qualche paio di calze e mutande, necessari per rimpiazzare quelli vecchi. Di questi tempi, e un po' me ne vergogno, negli anni passati avevo già comprato almeno un paio di scarpe primaverili, diversi pantaloni, camicie, etc.
All'inizio essere consapevoli di non avere soldi da spendere mi dava fastidio. Poi, sorprendentemente, ho cominciato a rendermi conto che quelle spese non erano affatto necessarie, che ho gli armadi pieni, e che anzi, la vera costrizione è sentirsi spinti a comprare di continuo.
Ora mi sento meglio, più tranquilla. Tra l'altro, visto che sto pian piano perdendo peso, spero che i prossimi pantaloni che potrò comprarmi saranno di una taglia in meno [emoji51] [emoji51] [emoji51]
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Cambio di marcia!
- Lory P
- Ambasciatore
- Posts: 2389
- Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm
Re: Cambio di marcia!
Un nuovo punto di vista ..che mi ha fatto riflettere ..io sono una shopping -compulsiva .. Entrare in un negozio di abbigliamento ,scarpe ,accessori mi da' ub adrenalina incredibile ..però è vero spesso gli acquisti Nn sono necessari .. Spero un giorno di acquisire anch io questa filosofia [emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: Cambio di marcia!
Io sono come lory, però mi è capitato di stare periodi senza comprarmi nulla e di arrivare a questa tua stessa consapevolezza. Poi qualcosa si deve essere inceppato e sono ricaduta nel vecchio "meccanismo".
Hai ragione trilli e credo che dovremmo rifletterci più spesso. È anche vero però che l'economia deve pur girare no?
(Questo è quello che mi dico per giustificarmi davanti a mio marito :-D)
Hai ragione trilli e credo che dovremmo rifletterci più spesso. È anche vero però che l'economia deve pur girare no?
(Questo è quello che mi dico per giustificarmi davanti a mio marito :-D)