Alimentazione dei bambini

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Alimentazione dei bambini

Post by Weinà »

Ne parliamo insieme?
Maryam, quasi un anno, si sta autosvezzando. Mangia ancora quantità minime e ciuccia come un'idrovora. Io la lascio fare sapendo che se fa così vuol dire che il mio latte è ancora il suo cibo preferito.
Io cucino quello che devo mangiare io (quindi sano, tanto più che sono a dieta) e glielo propongo. Lei a volte mangia di gusto, altre spilucca e altre ancora non tocca cibo. Non preparo mai niente a parte per lei. Vedo che lei è attiva, cresce, gioca, non sta mai ferma e quindi non me ne preoccupo minimamente.
Faccio male?
Ma vengo al punto su cui mi piacerebbe confrontarmi con voi: io come sapete ho sempre avuto problemi col cibo e l'ultima cosa è che le succeda lo stesso. Come fare per evitarlo? In casa mia non girano schifezze né dolci, ma come comportarsi in casa d'altri? Io, d'istinto, le farei provare tutto e non le metterei limiti, perché il cibo non diventi per lei un tabù. Voi come fate?
Non mi si è ancora presentato il problema, eh, ma ci penso spesso perché io purtroppo mangiavo di nascosto da ragazzina.
Ieri il papà mangiava pop corn fatti da lui con poco olio e poco sale e lei ne ha mangiati parecchi e volentieri. Io l'ho lasciata fare.
Ho scritto in maniera un po' confusa, ma spero abbiate capito il senso del post perché non ho tempo di rivederlo. Mi raccontate le vostre esperienze?


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Alimentazione dei bambini

Post by Pol&son »

Per me fai benissimo… Lasciare che si autoregolino è davvero la cosa migliore. Sarò stata fortunata, ma fidandomi di mio figlio ho ad oggi un bambino che mangia veramente di tutto. Quando non ha fame tuttora non insisto nonostante sia molto magro. Se ha fame è capace di farsi due piatti di pasta da adulto

Lui ha mangiato anche pappine ma perché io ai suoi sei mesi sono dovuta rientrare al lavoro. Ma quando c'ero io aveva libero accesso alla tavola. Mia madre non se la sentiva
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Alimentazione dei bambini

Post by candyda »

Questo argomento interessa anche me, anche se Giada è ormai grande. Con lei non ho fatto auto-svezzamento perchè non sapevo cosa fosse!
Adesso lei mangia un po' di tutto, ma ovviamente predilige alcuni piatti a scapito di altri.
Per esempio: si mangia un piatto di pasta al ragù, porzione da adulta, e per lei quello è il pasto. Altre volte, se ci sono le polpette, per esempio, ne mangia una, e per lei può bastare (perchè non le piacciono molto).
Dovrei insistere? la lascio mangiare quello che vuole? lascio che sceglie lei?
Locked