droga a scuola, denunciati, sospesi e perderanno l'anno
Posted: Wed May 11, 2016 2:12 pm
L'ho visto su un giornale locale e adesso l'articolo è anche su Repubblica (scusate ma sono una capra a mettere link e quant'altro)
In breve: due ragazzini di 14 anni vengono beccati in classe mentre si scambiano una dose di marijuana. Allertato il preside, i genitori e i carabinieri. Il consiglio di istituto decide per la sospensione e la non ammissione all'esame di terza media per favorire il "recupero" dei due ragazzini con l'intervento di assistenti sociali.
A questo punto interviene il sindaco che reputa troppo pesante la punizione per i due ragazzini e si propone di presentarli agli esami come privatisti.
Voi cosa ne pensate?
Sinceramente sono d'accordo con la scelta del consiglio di istituto. Non è mia intenzione stigmatizzare i due ragazzini ma sono d'accordo con la necessità prima di tutto di capire cosa li ha spinti a tali comportamenti piuttosto ammetterli agli esami di terza media. Un anno di scuola perso non è una tragedia, due ragazzini che imboccano una brutta strada si.
A voi la parola...
In breve: due ragazzini di 14 anni vengono beccati in classe mentre si scambiano una dose di marijuana. Allertato il preside, i genitori e i carabinieri. Il consiglio di istituto decide per la sospensione e la non ammissione all'esame di terza media per favorire il "recupero" dei due ragazzini con l'intervento di assistenti sociali.
A questo punto interviene il sindaco che reputa troppo pesante la punizione per i due ragazzini e si propone di presentarli agli esami come privatisti.
Voi cosa ne pensate?
Sinceramente sono d'accordo con la scelta del consiglio di istituto. Non è mia intenzione stigmatizzare i due ragazzini ma sono d'accordo con la necessità prima di tutto di capire cosa li ha spinti a tali comportamenti piuttosto ammetterli agli esami di terza media. Un anno di scuola perso non è una tragedia, due ragazzini che imboccano una brutta strada si.
A voi la parola...