Noi abitiamo in una mansarda al primo piano, cui si accede da una larga scala esterna a piè d'oca. In cima ci si trova di fronte un corridoio lungo e stretto (6 m x1,5) in fondo al quale, una di fronte all'altra, si trovano la nostra porta d'ingresso e quella dei vicini, una famiglia di trentenni con un bimbo di quasi 5 anni.
Vista la frequenza di furti in appartamento e la facilità, per un ladro, di scassinare quelle due porte tanto nascoste ai passanti, due anni fa di comune accordo abbiamo deciso di far fare un portoncino con vetri antisfondamento da posizionare in cima alle scale.
Tra l'altro, questa chiusura permette di tener fuori il freddo d'inverno e il caldo d'estate, creando una sorta di intercapedine.
Bene, per un annetto tutto ok.
Poi inspiegabilmente cominciamo a trovare la porta sempre aperta. A volte socchiusa, a volte addirittura spalancata. Di giorno e anche di notte (loro escono spesso la sera e lasciano aperto quando rientrano).
Cominciamo a chiudere quando troviamo aperto, e i vicini ci fanno sapere (non prima che lei ci togliesse il saluto) che a loro dà fastidio la puzza di cibo che si crea in quel corridoio. Onestamente io tutta questa puzza non la sento, perché di solito cucino bene [FACE WITH TEARS OF JOY] quindi parlerei al limite di "odore". Ma loro sono di altro avviso, quindi comprano e installano nella presa del corridoio comune un deodorante ambientale. Il "profumo" per noi è disgustoso, dolciastro, artificiale, ma soprattutto a mio marito (sensibile anche alle lacche per capelli e ai deodoranti spray) serra la gola, rendendogli difficile la respirazione. Ora ci troviamo nell'assurda situazione di dover lasciare aperto NOI perché non tolleriamo il profumo!
Oggi ho fatto un magheggio per rimediare almeno in parte: smontato il deodorante assassino, svuotato per metà e riempito a livello con acqua. Ma è ancora troppo intenso.
Che fare?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
I vicini e il portoncino d'ingresso
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
- MatifraSo
- Admin
- Posts: 10471
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm
Re: I vicini e il portoncino d'ingresso
Non c'è una finestra da poter lasciare aperta?
Capisco il disagio dell'avere odore di cibo altrui, come capisco pure quello del deodorante chimico.
Potreste mettervi d'accordo e lasciare il portoncino aperto di giorno e chiuderlo di sera?
Oppure tenerlo aperto nelle ore centrali della giornata e chiuderlo quando l'aria è cambiata?
Qui da me, siamo 6 appartamenti, la finestra è quasi sempre aperta a ribalta. Escono gli odori, specialmente quello del fumo, però il portoncino rimane chiuso.
Capisco il disagio dell'avere odore di cibo altrui, come capisco pure quello del deodorante chimico.
Potreste mettervi d'accordo e lasciare il portoncino aperto di giorno e chiuderlo di sera?
Oppure tenerlo aperto nelle ore centrali della giornata e chiuderlo quando l'aria è cambiata?
Qui da me, siamo 6 appartamenti, la finestra è quasi sempre aperta a ribalta. Escono gli odori, specialmente quello del fumo, però il portoncino rimane chiuso.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: I vicini e il portoncino d'ingresso
Santa pazienza. Capisco in pieno il fastidio che prova tuo marito per il deodorante... e capisco meno loro sinceramente (lo dico immaginando la tua cucina da quello che scrivi).
L'unica cosa che mi viene in mente sarebbe una presa d'aria in questo corridoio. Si fa molto semplicemente facendo un foro nel muro (gli idraulici ad esempio hanno uno strumento apposta) oppure creando una finestrella basculante sopra la porta.
L'unica cosa che mi viene in mente sarebbe una presa d'aria in questo corridoio. Si fa molto semplicemente facendo un foro nel muro (gli idraulici ad esempio hanno uno strumento apposta) oppure creando una finestrella basculante sopra la porta.