la responsabilità degli altri
Posted: Thu Jul 28, 2016 12:32 pm
Forse ho un'idea un po' antica della comunità, ma vivo in un piccolo paese dove bene o male ci si conosce tutti e quando qualcuno vede il figlio/la figlia di qualcuno che fa qualcosa di sospetto, di pericoloso per sè e/o per gli altri o comunque di insolito, normalmente si tende a fare da "telecamere di sicurezza" e ad avvisare i genitori
io la trovo una cosa molto utile e positiva, soprattutto quando si hanno figli ormai grandini che cominciano a fare qualche giro con gli amici senza i genitori
sapere che comunque, volenti o nolenti, si è sotto l'occhio di qualcun'altro quando non si è sotto quello dei genitori per me è rassicurante
mi preoccuperebbe di più l'indifferenza delle persone
succede quindi che vengo a sapere da una persona che il figlio di un'amica è stato visto acquistare un pacchetto di sigarette con la tessera sanitaria di una diciottenne, la quale poi l'ha riferito a sua madre che l'ha riferito a questa persona che lo ha detto a me chiedendomi di dirlo alla mamma del ragazzino interessato e adducendo come ragione che probabilmente se glielo avessi detto io l'avrebbe presa meglio
ammetto che la persona che ha riferito a me questa cosa è una pettegola e a volte i suoi intenti sono un po' quelli del pettegolezzo fine a se stesso, ma in una caso come questo io vado oltre perchè ritengo che l'informazione che mi ha dato sia ben più importante del suo pettegolezzo che io tra l'altro ignoro, fermando così la sua inutile corsa
la mamma del ragazzino (11 anni) però non la prende affatto bene, anche se a dirglielo sono io
mi dice che sono loro che mandano il ragazzino a comprare le sigarette (io lo trovo diseducativo, ma sono loro i genitori e non discuto la loro scelta) e che quella persona deve farsi solo i cavoli suoi
chiudo la questione a questo punto, anche se il ragazzino è stato visto anche fumarle ma la madre sostiene che non è possibile, ma rimango sgomenta da questa reazione
io francamente avrei ringraziato e poi avrei verificato con mio figlio
questa mentalità da provinciale mi irrita francamente
sicuramente da oggi mi farò i fatti miei anche io, ma lo trovo pericoloso
molte cose, anche peggiori, accadono sotto gli occhi omertosi e indifferenti delle persone
per me è una responsabilità civile quella di segnalare, intervenire, denunciare se serve situazioni pericolose
se poi si tratta del figlio di un'amica lo trovo quasi doveroso
cosa ne pensate?
io la trovo una cosa molto utile e positiva, soprattutto quando si hanno figli ormai grandini che cominciano a fare qualche giro con gli amici senza i genitori
sapere che comunque, volenti o nolenti, si è sotto l'occhio di qualcun'altro quando non si è sotto quello dei genitori per me è rassicurante
mi preoccuperebbe di più l'indifferenza delle persone
succede quindi che vengo a sapere da una persona che il figlio di un'amica è stato visto acquistare un pacchetto di sigarette con la tessera sanitaria di una diciottenne, la quale poi l'ha riferito a sua madre che l'ha riferito a questa persona che lo ha detto a me chiedendomi di dirlo alla mamma del ragazzino interessato e adducendo come ragione che probabilmente se glielo avessi detto io l'avrebbe presa meglio
ammetto che la persona che ha riferito a me questa cosa è una pettegola e a volte i suoi intenti sono un po' quelli del pettegolezzo fine a se stesso, ma in una caso come questo io vado oltre perchè ritengo che l'informazione che mi ha dato sia ben più importante del suo pettegolezzo che io tra l'altro ignoro, fermando così la sua inutile corsa
la mamma del ragazzino (11 anni) però non la prende affatto bene, anche se a dirglielo sono io
mi dice che sono loro che mandano il ragazzino a comprare le sigarette (io lo trovo diseducativo, ma sono loro i genitori e non discuto la loro scelta) e che quella persona deve farsi solo i cavoli suoi
chiudo la questione a questo punto, anche se il ragazzino è stato visto anche fumarle ma la madre sostiene che non è possibile, ma rimango sgomenta da questa reazione
io francamente avrei ringraziato e poi avrei verificato con mio figlio
questa mentalità da provinciale mi irrita francamente
sicuramente da oggi mi farò i fatti miei anche io, ma lo trovo pericoloso
molte cose, anche peggiori, accadono sotto gli occhi omertosi e indifferenti delle persone
per me è una responsabilità civile quella di segnalare, intervenire, denunciare se serve situazioni pericolose
se poi si tratta del figlio di un'amica lo trovo quasi doveroso
cosa ne pensate?