Page 1 of 6

Fenomenologia di instagram

Posted: Sun Aug 14, 2016 2:56 pm
by Milena
L'ozio è il padre dei vizi, si sa, e io, oziando parecchio nonostante ne abbia di cose da fare, sto perdendo ulteriormente tempo su instagram.
Solo come visitatrice però, poiché non sono iscritta. Ma più che spettatrice mi sento una guardona: e qui mi viene il dubbio che sia quello che vogliono gli igers (ho dovuto cercare su Google per capire che codesti sono coloro i quali postano le foto su questa app).
Ho cominciato seguendo due blogger, poi leggendo i commenti alle loro foto sono arrivata ad altri profili, sempre femminili.
Sono finita pure sugli album di Briatore, Gregoraci e Canalis, ma lì è un mondo a parte, non capisco fino a che punto spontaneo.
Ma tornando alle persone comuni, si scoprono vite interessanti: principalmente sono ottime fotografie e sono tutte bravissime a cucinare, propongono i loro piatti pieni di colori e perfettamente impiattati con uno still life degno di Cucina Italiana.
Vestono benissimo, amano fotografarsi i piedi dall'alto, per cui si trova lo stesso soggetto ripreso in innumerevoli contesti: pavimento, spiaggia, con smalto,senza smalto, con calze, con scarpe.
Specialmente scarpe da corsa, così vedi anche che riescono a fare sport ed è per questo che c'hanno la coscia tonica.
Se hanno figli, questi non hanno volto perché vengono fotografati o con la testa girata o dal naso in giù. Sono sempre felici e questo perché:
sono sempre in vacanza! mare e dopo pochi scatti montagna, non manca mai qualche capitale europea e la foto dal finestrino dell'aereo.
Pensiero correlato: che lavoro fanno???
Le loro case sono molto belle, o arredamento minimalista o shabby chic. Nulla è fuori posto, tutto è coordinato.
Molte sono expat (termine caro a blogger e igers), per cui abbondano foto dei posti in cui vivono, sempre città europee stupende.
Ho volutamente generalizzato e esagerato, forse un po' qualcuna la invidio, però io ci vedo una bella dose di esibizionismo.
Non sono su Facebook per cui posso solo immaginare che sia la stessa cosa.
L'ho detto all'inizio, è solo un argomento ozioso da mezza estate. Meglio che mi dedichi ad altro :)

Re: Fenomenologia di instagram

Posted: Sun Aug 14, 2016 3:15 pm
by Talita
Istagram è completamente falso, le influencer sono pagate per indossare quel vestito, per bere quella bibita, per andare in quell'hotel, per usare quell'app, per viaggiare su quella macchina. A me piaceva molto Istagram, adesso mi ha nauseata, sembra tutto artificiale.
Io ho un profilo aperto ma "anonimo", nel senso che posto foto di luoghi o cose ma non mi rendo riconoscibile.

Ps. Tu scrivi super bene, se non hai un blog dovresti pensarci ;)

Re: Fenomenologia di instagram

Posted: Sun Aug 14, 2016 3:24 pm
by Cristiana
Ho aperto un account x vedere foto nei profili di miei nipoti 13 e12enni. Ma non mi ha intrigata tanto da viaggiare su altri profili.
Mi sto stufando anche di facebook.