Ricordo quando andavo a scuola. Mia mamma controllava il diario per vedere se avevo fatto tutti i compiti. Guai a non aver eseguito qualche esercizio.
Oggi, invece, si dà la colpa agli insegnanti per non dare troppo spazio ai bambini per sfogarsi. È di ieri questa notizia.
http://www.milanotoday.it/cronaca/bambi ... cuola.html
Ricordiamo anche il papà che, nei primi giorni di scuola, aveva scritto alla maestra (o forse alla professoressa) del figlio che in estate i ragazzi hanno il diritto di divertirsi e che, quindi, non gli aveva permesso di fare i compiti assegnati dall'insegnante.
Io non ho ancora il figlio in età scolare, certo, ma credo che il giusto sia nel mezzo. Va bene il divertimento, anche se qualche compito non ha mai fatto male.
Forse una buona organizzazione e un pizzoco di buona volontà da parte del genitore aiuterebbero il figlio.
Cosa ne pensate? I genitori hanno esagerato?
Entrambe le giustificazioni sono state pubblicate dai genitori su fb. C'è stato anche un atto di superbia da parte loro nel mostrarlo sui social? O è solo un "farsi vedere" per i 5 minuti di celebrità?
Genitori moderni e scuola
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Genitori moderni e scuola
Io controllo e deve fare tutto. Se è rimasto indietro a scuola deve anche mettersi in pari
Secondo me l'autorità dell'insegnante non si deve mettere in discussione. Se non si è d'accordo su qualcosa si va e si parla con l'insegnante ma senza tirare in mezzo il figlio
Secondo me l'autorità dell'insegnante non si deve mettere in discussione. Se non si è d'accordo su qualcosa si va e si parla con l'insegnante ma senza tirare in mezzo il figlio
- Cristiana
- Utente Vip
- Posts: 486
- Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am
Re: Genitori moderni e scuola
Andrea fa il tempo pieno. Ho scelto quella scuola perché è bilingue (20 ore di inglese alla settimana). Finisce alle 16.30,e il martedì e giovedì la stessa scuola lo porta in piscina con rientro alle 19.00.
Mercoledì catechismo fino alle 18.00.
Io rientro a casa alle 18.30.
I compiti sono assegnati nel fine settimana. Ma se non hanno terminato un compito durante la giornata, devono portarlo a termine per l'indomani.
Ma con quale voglia? Con quale concentrazione? Boh io sono perplessa... La giornata del sabato viene passata sui quaderni TUTTE le settimane.
Praticamente non ho momenti di svago con lui. Perché quelli che avanzano finite le attività sportive e i compiti devo necessariamente dedicarli alla casa. Ad una visita alla nonna 78 enne. E alla spesa....
Mercoledì catechismo fino alle 18.00.
Io rientro a casa alle 18.30.
I compiti sono assegnati nel fine settimana. Ma se non hanno terminato un compito durante la giornata, devono portarlo a termine per l'indomani.
Ma con quale voglia? Con quale concentrazione? Boh io sono perplessa... La giornata del sabato viene passata sui quaderni TUTTE le settimane.
Praticamente non ho momenti di svago con lui. Perché quelli che avanzano finite le attività sportive e i compiti devo necessariamente dedicarli alla casa. Ad una visita alla nonna 78 enne. E alla spesa....