La sfiga e la fortuna
Posted: Tue Jan 03, 2017 7:32 am
Anno 2017: abbiamo ancora bisogno di ninnoli che portino fortuna?
Ha senso parlare di sfiga?
Sempre più spesso, parlando con amiche, quando i bambini si ammalano o si fanno male, dicono che sia sfiga.
Un'altra amica vuole regalare una bola messicana alla sorella affinché le porti fortuna ed esaudisca il suo desiderio di maternità.
È appena trascorso capodanno, periodo di speranze e credenze: le lenticchie portano soldi, vestire di rosso a San Silvestro porta fortuna, mangiare 12 acini d'uva è simbolo di buon anno nuovo, "Quello che fai il primo dell'anno lo fai tutto l'anno".
Credere alla sfiga, o alla fortuna, è solo abitudine o abbiamo bisogno di aggrapparci a queste cose?
Ha senso parlare di sfiga?
Sempre più spesso, parlando con amiche, quando i bambini si ammalano o si fanno male, dicono che sia sfiga.
Un'altra amica vuole regalare una bola messicana alla sorella affinché le porti fortuna ed esaudisca il suo desiderio di maternità.
È appena trascorso capodanno, periodo di speranze e credenze: le lenticchie portano soldi, vestire di rosso a San Silvestro porta fortuna, mangiare 12 acini d'uva è simbolo di buon anno nuovo, "Quello che fai il primo dell'anno lo fai tutto l'anno".
Credere alla sfiga, o alla fortuna, è solo abitudine o abbiamo bisogno di aggrapparci a queste cose?