IRIDOLOGIA

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

IRIDOLOGIA

Post by Paola »

La Suria m'ha detto che vorrebbe andare da in IRIDOLOGO che c'è a Brescia, che cura con la FITOTERAPIA.

Io ho chiamato, perché ho la fissa di controllare tutti i suoi sposatmenti (hahah anche perché l'aspirante Wanna Marchi di Bormio ci porta il mio damiano dai fattucchieri!) ....

insomma NON è medico, nemmeno laureato in qualcosa di affine almeno alla farmacia

la sua segretaria mi risponde: il sig. tal dei tali cura con la fitoterapia

io gli dico: che scuola ha fatto di fitoterapia?

(memore dei tuoi esami)

e lei: guardi signora che SONO erbe!!!

Allora, non potevo litigare perché ero in ufficio ma Lunedì la richiamo, la riprovoco e quando mi risponde così gli dico che anche la cocaina è un'erba!

a parte gli scherzi, ci ricordi ancora la differenza tra fitoterapia e omeopatia?
e l'iridologia, ha qualche valenza scientifica?
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

La laurea penso che non serva per essere fitoterapeuta, ma una scuola specifica si!!! Anche se sono erbe, bisogna conoscerle cavolo!
I principi attivi delle piante possono avere effetti anche pericolosi: ci son piante velenose, piante che in gravidanza vanno evitate, insomma non sono innocue perchè "piante", Fede confermerà!!!
Sulla differenza fra omeopatia e fitoterapia se n'era già parlato.. in pratica l'omeopatia usa diluizioni estreme di certe sostanze (a volte metalli, a volte estratti di piante o animali), che se non fosse valido il principio dell'omeopatia sull'acqua che si "dinamizza" e tutte queste cose un po' strane.. sarebbero veramente acqua fresca.. mentre in fitoterapia si usano estratti di piante.
Fede ma per legge chiunque può fare il fitoterapeuta?? Spero di no!
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

TE LA DICO IO LA DIFFERENZA!!! :ahahaha:

La fitoterapia, seppure basata su estratti di piante, teoricamente non dovrebbe toccare i livelli di diluizione toccati dall'omeopatia.
In soldoni: se prendi una boccetta di prodotto omeopatico basato su un estratto naturale ci trovi delle sigle che indicano il numero di diluizioni che sono state fatte alla tintura madre.
In sostanza (e qui detta la mia anima scettica) prendi acqua.

Se prendi un prodotto fitoterapico da quello che ho capito prendi estratti di piante sintetizzati in determinate maniere.
Cioè, dalla radice di liquerizia sintetizzano un prodotto capace di stimolare la diuresi, cercando di limitare gli effetti tossici di un abuso di tale prodotto.

Insomma già il fatto che tu possa avere delle controindicazioni significa che qualcosa hai comprato insieme all'acqua.

Poi ricordo bene che Fede ha sempre consigliato di comprare dal farmacista, non dall'erbocacchista (mia libera interpretazione), perchè i metodi di conservazione e sintesi sono più sicuri...

Dico bene fede?

E....leggiti il sito del cicap!!!! :ahahaha:
Locked