Contraccezione: la spirale
Posted: Mon Feb 12, 2007 9:47 am
Lo so che è un argomento che è stato toccato molte volte, ma ancora sono molto combattuta.
Per un'ipercolesterolemia congenita, e per un ridotto calibro dei vasi sanguigni (insomma, sono una chiavica) sarebbe fortemente sconsigliato per me prendere la pillola.
Inoltre fumo.
Inoltre ho 32 anni (il limite x la pillola per le fumatrici, a quanto ne so, è 35 anni).
Ma del profilattico non mi fido.
Della retro meno che mai.
Dei "conti" neanche, ho un ciclo irregolarissimo, ovulazioni fantasma..
Ed in famiglia siamo "al completo", quindi un'eventuale gravidanza non puo' essere considerata come un "se capita..."
Ma la spirale mi è sempre rimasta antipatica per il "concetto",il fatto che non impedisca il concepimento, ma l'impianto.
Inoltre, quanto è sicura?
Ho sentito percentuali che vanno dal 98% al 99.80%
Per me, in quell'1.8% c'è un mondo di differenza.
E poi, su un ciclo già di per se abbondante, come influisce?
Ogni quanto tempo va cambiata?
Va controllato il posizionamento in utero?
Quanto costa mettersi la spirale?
Inoltre ho sentito di un nuovo tipo di spirale, che gradualmente provoca la chiusura delle tube: non vi sembra agghiacciante?
Vorrei sapere le vostre opinioni, esperienze, considerazioni. Entro un paio di mesi vorrei decidermi..
GRAZIE!!!
Per un'ipercolesterolemia congenita, e per un ridotto calibro dei vasi sanguigni (insomma, sono una chiavica) sarebbe fortemente sconsigliato per me prendere la pillola.
Inoltre fumo.
Inoltre ho 32 anni (il limite x la pillola per le fumatrici, a quanto ne so, è 35 anni).
Ma del profilattico non mi fido.
Della retro meno che mai.
Dei "conti" neanche, ho un ciclo irregolarissimo, ovulazioni fantasma..
Ed in famiglia siamo "al completo", quindi un'eventuale gravidanza non puo' essere considerata come un "se capita..."
Ma la spirale mi è sempre rimasta antipatica per il "concetto",il fatto che non impedisca il concepimento, ma l'impianto.
Inoltre, quanto è sicura?
Ho sentito percentuali che vanno dal 98% al 99.80%
Per me, in quell'1.8% c'è un mondo di differenza.
E poi, su un ciclo già di per se abbondante, come influisce?
Ogni quanto tempo va cambiata?
Va controllato il posizionamento in utero?
Quanto costa mettersi la spirale?
Inoltre ho sentito di un nuovo tipo di spirale, che gradualmente provoca la chiusura delle tube: non vi sembra agghiacciante?
Vorrei sapere le vostre opinioni, esperienze, considerazioni. Entro un paio di mesi vorrei decidermi..
GRAZIE!!!
