Ritorno al lavoro...

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Guest

Ritorno al lavoro...

Post by Guest »

Eccoci con la prima richiesta di aiuto....
Elisa ha sei mesi e mezzo, abbiamo vissuto in simbiosi per tutto questo tempo, 24 ore su 24. Mi chiamano dal lavoro settimana scorsa con le solite emergenze e oggi ho dovuto ricominciare. Farò solo qualche ora per un paio di pomeriggi alla settimana e poi si vedrà. Ma perchè mi sento così triste? Ho avuto la malinconia tutto il pomeriggio, mi sembrava di averla abbandonata, anche se era dalla nonna...e quando sono rientrata Elisa mi sembrava pure offesa! Oddio, soffro di quale malattia? La bambinite cronica? E poi penso a quando starò via qualche pomeriggio di più e mi si aprono le cataratte e piango come un vitello....
Qualcuna di voi ci sarà già passata, no? E comunque come vi sentite quando state lontano dai vostri mocciosi per un pò di tempo? Mi sento così scema....
Un bacio
cri
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Post by Bibi »

Cri è normale, è il primo distacco e penso che ci siamo passate tutte più o meno.. Se ti può consolare col tempo la "bambinite" diminuisce parecchio, almeno nel mio caso è andata così ;)
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Ho vissuto con molta difficoltà il passaggio dall'universo della maternità e del suo tempo lento, pieno d'amore, all'universo del lavoro, della frenesia e del profitto.
Questo per ben due volte.
La prima devastante, perché venivo dall'assuefazione alla simbiosi. :lol:
La seconda più quieta (ci ero già passata, e piaccia o meno col secondogenito si è meno possessive), ma non meno insidiosa: ho sfiorato la depressione.


Non ti dirò: ci si abitua, passa. Perché quando ci sei in mezzo magari non ci credi, o, se ci credi, ti sembra lontano e inutile come un miraggio.

Ti dirò invece: prova a vedere anche i lati positivi.
Quando sei lì che piangi come un vitello, sono poca cosa, ma meglio di niente...

Certo, ogni mamma trova i lati positivi che preferisce.
Ti racconto quelli a cui mi aggrappavo io:
- la dimensione sociale, lavorativa, di cui al momento mi fregava ben poco, era utile per me stessa. Mamma lo sei per sempre. Ma essere anche una donna competente, pensante, dialogante su qualcosa di diverso dai figli, non è male...
- Mi figuravo due adolescenti rompiscatole e il sollievo per non essere lì tutto il giorno ad occuparmi di loro a tempo pieno ahahah!

Un abbraccio e un augurio per un ritorno al lavoro sereno, dopo le prime settimane di assestamento.
:bacio:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked