Lo sto leggendo ora. Come sempre, Isabel Allende riesce a farti entrare nel vivo di una storia, nel pulsare delle passioni, nei pensieri di donna: anche questo, splendido.
Ve lo consiglio.
[LIBRO] Ines dell'anima mia
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
- Valentina
- Utente Vip
- Posts: 879
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:55 pm
- Contact:
Di cosa parla Patti?
Non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo
Napoleon Hill
http://www.valegiuffre.it
Napoleon Hill
http://www.valegiuffre.it
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Che io sappia, di una donna spagnola del 500 durante la conquista del Cile.
Patti... le cose che scrivi le pensavo del primi libri dell'allende (la casa degli spiriti, d'amore ed ombra), che adoravo. Gli ultimi (ad es. zorro) mi hanno un po' delusa, li ho trovati senz'altro gradevoli ma non così travolgenti.
Dici che mi devo ricredere e tornare al vecchio amore? :)
Patti... le cose che scrivi le pensavo del primi libri dell'allende (la casa degli spiriti, d'amore ed ombra), che adoravo. Gli ultimi (ad es. zorro) mi hanno un po' delusa, li ho trovati senz'altro gradevoli ma non così travolgenti.
Dici che mi devo ricredere e tornare al vecchio amore? :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)