Page 1 of 1

MORTE E DISTRUZIONE.

Posted: Wed Mar 14, 2007 3:31 pm
by Superaffaella
C'era una volta una supplente di matematica che assegna alla classe di prima un compito: UN DISEGNO A PIACERE SULLA PRIMAVERA.La maestra da'qualche indicazione: alberi, animali, uccelli.....
Un'allievo a caso, Davide, disegna un albero secco, un cacciatore con un ascia in mano, dalla quale scende un fiotto di sangue, ai suoi piedi un riccio squartato e, a volteggiare in cielo, un pipistrello. Dalla bocca del cacciatore esce un fumetto:AMORE E SESSO.
Raga'....ma che c'ho in casa?
Pensate a cosa puo' aver pensato la supplente....che, Davide mi ha detto, ha visto il disegno....gli ha fatto cancellare il fumetto, chiedendogli se sapeva cosa significasse SESSO. Per fortuna era l'ultimo giorno di supplenza e mi son risparmiata il dover andare da lei a spiegarle, giustificare e chiedere scusa......
Pero' questo episodio mi ha fatto pensare....a come un episodio possa far nascere dei falsi allarmi.
Si', lo so'.....il disegno è davvero pesante, ma quando ho chiesto a Davide di spiegarmi come mai avesse scelto quei soggetti.....lui mi ha risposto candido che ha seguito le indazioni della maestra: un bosco, un cacciatore che fa il suo lavoro e un pipistrello che vola allegro nel cielo. Amore e sesso pare lo abbia scritto xche' lo grida sempre un compagno e tutti ridono......
Pero'.....vi confesso che, appena visto il tutto, qualche domanda su come lo sto tirando su me la son fatta.....
HOPS!

Posted: Wed Mar 14, 2007 5:32 pm
by Cristina81
:ahahaha: :ahahaha: :ahahaha:

Posted: Sat Mar 17, 2007 9:07 pm
by nene70
eh,ma ha seguito in pieno le indicazioni, che doveva fare!
poi, mica poteva scrivere pace e amore, avendo appena squartato un povero animale, sto cacciatore che doveva gridare?

sesso e amore,no? :ahahaha: :ahahaha: :ahahaha: :ahahaha:

Posted: Sat Mar 17, 2007 9:23 pm
by Valentina
Raffa, ma che scusare e scusare.
Ci mancherebbe!!!
Tuo figlio è solo molto creativo e la maestra , se era supplente di matematica, come mai dava come compito di realizzare un disegno???

Si scusasse lei, valà :-))

Sei una sagoma!!
E comunque, se vuoi toglierti dubbi e sfizi, credo esista un bel libro che aiuta ad interpretare i disegni dei bambini.
Io ero molto tentata di comprarlo!

Posted: Sun Mar 18, 2007 4:05 pm
by Superaffaella
Vale, ma quando gli ho chiesto spiegazioni....lui me le ha date tranquillamente! Non era un disegno che veniva dall'inconscio, capisci? Lui non c'è mai stato in un bosco....evidentemente ha come riferimento solo i boschi delle favole....tipo Cappuccetto Rosso, con il cacciatore che nel finale squarta il lupo! :sòfigo:

Posted: Sun Mar 18, 2007 4:20 pm
by Cosetta
Davide c'ha già il gusto di scandalizzare... però non è che c'ha anche la paura di apparire "sentimentale" in qualche modo? Cioè di fare un disegno che poteva apparire poetico (natura, animali)?

Posted: Fri Mar 23, 2007 1:52 pm
by Befy
a parte che le supplenti di matematica dovrebbero dare compiti riguardanti gli insiemi al massimo, e non un disegno.....
Ma questo cucciolo che segue alla lettera le sue missive.....pure il fumetto cancellato si ritrova...............