Page 1 of 5
epidurale...ma quanto mi costi?
Posted: Thu Apr 12, 2007 12:21 pm
by laste
Ieri sono andata fiduciosa e speranzosa alla vista per l'epidurale
Intanto non visitano niente,si parla
e si pagano 33 euro
Poi i 2 anestesisti mi dicono che la copertura e' assicurata (anche se potrebbe esserci anche in altri orari) solo dalle 8 alle 14.
poi chi c'e' c'e'
Se voglio la garanzia totale che ci sia un mio anestesista di fiducia (ce l'abbiamo tutte no?) devo accordarmi con lui.
I 3 che lavorano all'ospedale hanno tariffa di...di...
O-T-T-O-C-E-N-TO euro
di giorno
300 in piu' se di notte
cioe'
ci ho pensato 5 minuti.
dario passera' per una via gia' aperta dal fratellone maggiore
che pesava quasi 4 kili (dario dovrebbe pesarne almeno mezzo in meno)
e ci e' passato senza epidurale
ok ok
quegli 1100 euro (ovvio che partoriro' di notte) sono le mie vacanze e il mio portatile ahahah
ora mi rimane il dubbio se pagare l'ECG e le analisi di coagulazione comunque...perche' so che se non le faccio partoriro' in quelle 6 ore gratuite,se le faccio no!ahahah
Posted: Thu Apr 12, 2007 12:34 pm
by Rie
Come ti ho già detto, è molto soggettivo.
Senza avere il cesareo programmato, per un secondo figlio, dopo aver provato 16 ore di travaglio senza, un'epidurale sicura l'avrei pagata anche 1600/2200, altro che 800/1100 euro!
Ti vedo però convinta e serena, ed è questo ciò che conta!
(poi... vai a sapere... un po' di fortuna a beccare le sei ore giuste magari capita!)
Posted: Thu Apr 12, 2007 1:11 pm
by Luvetta
Io vado controcorrente
nel senso che io l'epidurale l'ho fatta al primo parto
e al secondo parto non l'ho fatta
Al primo parto, a Massa, non so com'è, ma girava l'anestesista stile spacciatore attorno alla sala travaglio ed offriva l'epidurale, niente visite preliminari, niente di niente, ti si presentava con un cartellino colorato dal rosa al rosso intenso e ti chiedeva di indicargli che colore è il tuo dolore
se era abbastanza colorato ti sparava robbbba buona nella schiena
io ce l'avevo abbastanza colorato, e quindi mi son beccata la dose
però ho fatto un'ora e mezza di travaglio senza epidurale (all'inizio, per vedere se mi dilatavo o no) e le spinte senza anestesia, perchè ero alla fine e non c'era motivo di fare un'altra dose.
Al secondo parto, sapendo di che dolore si trattasse, non mi interessava l'epidurale, non mi sono neanche informata.
E oggi, dopo 12 mesi da quel giorno, non ricordo il dolore che ho provato, ma dev'essere stato senz'altro poco, ho dovuto convincere l'ostetrica a visitarmi perchè non credeva che avessi contrazioni "serie" perchè non urlavo nè mi lamentavo.
Meno male che sono stata convincente, perchè ero a 8 centimetri!
Concludo: Tutto quanto sopra vale per me, perchè io soffro più la paura del dolore sconosciuto, che non il dolore stesso.
Se sei più tranquilla, fai gli esami, e poi spiega a Dario quali sono gli orari giusti per nascere!
Posted: Thu Apr 12, 2007 5:30 pm
by Rie
cioè... l'anestesista spacciatore che propone il giochino dei colori un po' new age...

Posted: Thu Apr 12, 2007 5:44 pm
by Cosetta
Ma ci credete che a me fa un'impressione incredibile l'idea dell'anestesia epidurale???
Piuttosto che farmi infilare st'ago nella schiena mi faccio volentieri tutti i dolori del parto!
Posted: Fri Apr 13, 2007 8:26 am
by Guest
Io ho fatto la spinale per un altro intervento e non mi ha fatto tanta impressione...
Però non ho sofferto la mancanza della possibilità di farla nellì'ospedale dove ho partorito... E tornerò in quell'ospedale per il prossimo parto... Sarà che il primo è stato veloce?
Certo che sono tanti soldi...
Posted: Fri Apr 13, 2007 9:31 am
by laste
ale anche io torno allo stesso ospedale del primo parto,solo per caso ho scoperto che ora c'e' questa minima copertura per l'epidurale,che all'epoca di ruggero non c'era,e cosi' sono andata ad informarmi...se non ci fosse stata la possibilita' non ci avrei pensato!
invece ho scoperto che a garbagnate c'e' la possibilita' di parto in acqua...l'idea mi intriga ma devo vedere coem informarmi e muovermi,sarebbe forte no?
Posted: Fri Apr 13, 2007 11:05 am
by Ely
che roba...
qui a genova è assolutamente gratuita e a qualunque ora...
che ladriiiiiiii