farmaci a scuola
Posted: Mon Apr 23, 2007 1:02 pm
mi trovo tra due fuochi.
Ho partecipato giovedi al consiglio scolastico e all'ordine del giorno si e' discussa la somministrazione dei farmaci da parte del personale scolastico.
La scuola e' privata e forse qualche genitore ne approfitta.
In particolare qualche genitore chiede che venga continuata la cura antibiotica o cortisonica che prevede una somministrazione ogni 5 ore
(non so a quale cura si riferiscano)
Venerdi' ho divulgato il verbalino e oggi mi risponde un genitore, un medico tra l'altro, che sostiene che, lo riporto testualmente:
Il proplema non esiste assolutamente per gli antibiotici e per i farmaci per
patologie diffusive e in fase di contagio in quanto ne è assolutamente
vietata la somministrazione da parte del personale scolastico.
A tal proposito tempo fa ho notificato alla dirigente scolastica una
normativa stilata congiuntamente tra il ministero della Salute e il
ministero dell'istruzione che dava precise indicazioni in proposito. Ciò è
perchè riscontrai che venivano consegnati farmaci da alcune mamme alle
maestre per bambini/e ancora in fase di contagio e che pertanto non potevano
neanche essere ammessi a scuola.
===
ora io lo condivido pero' posso capire anche un genitore che chiede la continuazione di una terapia farmacologica, anche se non capisco quale...
voi? vi e' mai capitato di chiedere alla scuola una cosa del genere?
Ho partecipato giovedi al consiglio scolastico e all'ordine del giorno si e' discussa la somministrazione dei farmaci da parte del personale scolastico.
La scuola e' privata e forse qualche genitore ne approfitta.
In particolare qualche genitore chiede che venga continuata la cura antibiotica o cortisonica che prevede una somministrazione ogni 5 ore
(non so a quale cura si riferiscano)
Venerdi' ho divulgato il verbalino e oggi mi risponde un genitore, un medico tra l'altro, che sostiene che, lo riporto testualmente:
Il proplema non esiste assolutamente per gli antibiotici e per i farmaci per
patologie diffusive e in fase di contagio in quanto ne è assolutamente
vietata la somministrazione da parte del personale scolastico.
A tal proposito tempo fa ho notificato alla dirigente scolastica una
normativa stilata congiuntamente tra il ministero della Salute e il
ministero dell'istruzione che dava precise indicazioni in proposito. Ciò è
perchè riscontrai che venivano consegnati farmaci da alcune mamme alle
maestre per bambini/e ancora in fase di contagio e che pertanto non potevano
neanche essere ammessi a scuola.
===
ora io lo condivido pero' posso capire anche un genitore che chiede la continuazione di una terapia farmacologica, anche se non capisco quale...
voi? vi e' mai capitato di chiedere alla scuola una cosa del genere?