Page 1 of 5

maschio, 8 anni, incontrollabile

Posted: Sat May 19, 2007 12:25 pm
by Guest
premettiamo...è brutto quando scopri di aver sposato anche la suocera...

anche la mia ci prova, proprio stamattina c'è stata una bella discussione su come allevo i miei figli.

le ho risposto che se li vuole adottare e pensarci lei finchè crepa io sottoscrivo e le metto anche dei soldi sopra: si è tirata subito indietro.

paura eh???

le ho detto: è facile dire agli altri come crescere i figli quando poi non ci devi pensare tu.
e vaff!

il fatto è che il grande è problematico, è alto 1m e una banana pesa si e no 20kg, in casa si comporta bene, ma fuori pare che faccia il Ras della scuola.

ma che bello.

è terribile quando porti i figli a fare la partitella di calcio multietnica al parchetto e gli amichetti marocchini, senegalesi e pachistani ti raccontano che tuo figlio maggiore fa il discolo a scuola dice sempre parolacce, fa dispetti, prevarica e se la maestre lo riprendono risponde e anche male...

poi lo guardi giocare e ti accorgi che è l'unico tra 10 bambini a dire continuamente "ca**o!" e dare spintoni.

e non gioca nemmeno tanto bene...

naturalmente la colpa di chi è? tua che probabilmente gli fai mancare qcosa (?)
ma in casa si comporta bene! e quando esce che "apriti cielo".
l'altro figlio in fin dei conti potrebbe imitarlo e invece non lo fa. come mai?
quindi non è una questione di imitazione ma di pessimo carattere.

sono stanca di questo bambino potrebbe darmi tante soddisfazioni ma è morbosamente attratto solo dal peggio:

e ha solo 8 anni....

l'anno scorso (anni 7) lo mando all'oratorio feriale e mi torna con certe sozzerie...un adulto!

ho quasi vergogna/paura ad affidarlo agli scout.

a scuola ho chiesto aiuto e mi hanno detto che loro si occupano solo della didattica, l'educazione è affar nostro.

ma io come posso rimediare a 9h di errori educativi nelle sole 3-4h in cui sta a casa???

Grazie @.

Posted: Sat May 19, 2007 12:58 pm
by Ambra
intato fai un bel respiro e pensa anche alle
cose positive di cui é capace tuo figlio.

Poi:é una fase,una provocazione e secondo me vuole
una reazione da parte vostra.

Come reagite di fronte a questa parolacce etc etc?

Stento a credere che sia l´unico in tutta una scuola-parrocchia perché
queste cose le ha ovviamente sentite da qualcuno piú grande.

Io partirei con osservazione (vedere con chi gioca etc etc) e reazione e
spiagazione...a 8 anni capisce,no?

Poi non so..mio figlio ha ancora quasi 4 anni e non é in questa fase,
anche se abbiamo anche noi i nostri problemi (il mio si fa trasportare in qualsiasi azione dai piú grandi)

In bocca al lupo e aspettiamo le altre

Posted: Sat May 19, 2007 10:50 pm
by Rie
Ho figli più piccoli, proprio non saprei cosa consigliarti. Educare non è la mia professione e la mia esperienza pratica si ferma al tratto di strada che ho già percorso. Tu sei più avanti di me!

Però, scusa...
"a scuola ho chiesto aiuto e mi hanno detto che loro si occupano solo della didattica, l'educazione è affar nostro."
questa non mi sembra una risposta seria da parte di insegnanti che dovrebbero collaborare coi genitori!

Tra l'altro, questo è lo stesso bimbo che sogna di fare l'entomologo?
Sai che sembra quasi un altro? :ehhh:
E quando ci sono questi fenomeni di... sdoppiamento della personalità in genere hanno un ruolo fondamentale i coetanei. Forse perchè il Ras della scuola ha più probabilità di essere accettato del bravo bambino in mezzo ai boschi ad osservare gli insetti?