Strategie anti-frigno
Posted: Wed Jun 06, 2007 11:07 am
Luchi è un bimbo con stile frigno-lagnoso......
Di quei bimbi che qualsiasi cosa debbano chiedere la chiedono con voce piagnucolosa....
Già sono contentissima perché il frigno/lagna è arrivato in sostituzione a pianti lunghi, sconnessi ed esasperati/esasperanti...
Però ora che capisce e ragiona (ah ah, almeno un po' :D )
mi pare che il passaggio dal frigno alla parlata normale sia assolutamente alla sua portata,
solo che non glielo riesco a insegnare....
non trovo il meccanismo giusto...
Gli ripeto più e più e più e più e più volte che qualsiasi cosa voglia,
basta che me lo chieda in modo normale e non piagnucolando....
E ogni tanto gli dico che finché non parla in modo normale non lo ascolto...
Entrambi i discorsi hanno (non sempre) un effetto solo temporaneo
(limitatissimo alla sola frase incriminata)
....poi torna frignante.....
Voi come fate/avete fatto?
Mi consigliate?
Di quei bimbi che qualsiasi cosa debbano chiedere la chiedono con voce piagnucolosa....
Già sono contentissima perché il frigno/lagna è arrivato in sostituzione a pianti lunghi, sconnessi ed esasperati/esasperanti...
Però ora che capisce e ragiona (ah ah, almeno un po' :D )
mi pare che il passaggio dal frigno alla parlata normale sia assolutamente alla sua portata,
solo che non glielo riesco a insegnare....
non trovo il meccanismo giusto...
Gli ripeto più e più e più e più e più volte che qualsiasi cosa voglia,
basta che me lo chieda in modo normale e non piagnucolando....
E ogni tanto gli dico che finché non parla in modo normale non lo ascolto...
Entrambi i discorsi hanno (non sempre) un effetto solo temporaneo
(limitatissimo alla sola frase incriminata)
....poi torna frignante.....
Voi come fate/avete fatto?
Mi consigliate?