Page 1 of 6

Rapporto col cibo problematico

Posted: Tue Jul 10, 2007 1:21 pm
by Rie
Avevo giurato di non entrarci mai, eppure sono finita nel tunnel alimentar-affettivo ahahahah!
Alex, che ha sempre mangiato con appetito, ha smesso di farlo. Mangia poco, ci impiega tanto, sia in termini di fatica sia in termini di tempo.
Per diversi mesi mi sono detta: è una fase, passerà.

Ma la fase dura troppo, e l’ho analizzata abbastanza da provare ad interpretarla.
E’ iniziata con lo svezzamento ben avviato di Federico, all’inizio dell’anno, e funziona così: Alex nota la cura che richiede un pranzo con Federico e richiama l’attenzione saltando i pasti, facendoli durare un'ora, e/o pretendendo di farli solo se imboccato.

Nemmeno la grinta truce di mio marito, noto assertore del metodo pablov coi bimbi (=sono animaletti che reagiscono in maniera prestabilita, per lo più a stimoli sufficientemente violenti, sennò se ne fregano) ottiene risultati.
Il mio atteggiamento era: è grande e grosso, di fame nell’opulento occidente non muore nessuno, decida lui…
Il guaio è che proprio ora Alex ha cominciato ad assumere la struttura fisica di suo padre, alto e magrissimo, e non posso più distinguere se il peso, che è proprio CALATO, dipenda da questo o dal rapporto col cibo. Per il calo ponderale (oltre che per una rognosissima ragade… e quel problema si sovrappone a questo perché non riesco ad introdurre alimenti che lo allevierebbero) ho prenotato un appuntamento per venerdì con la pediatra.

A mio vantaggio: contate che comunque è 17,5 kg ed è alto 106 cm.
A mio svantaggio: Alex non ha preferenze. Non c’è un cibo per cui vada matto, e per il quale possa dimenticare il suo “piccolo ricatto”.

Ora… mi date un consiglio sulla cosa in sé? E, già che ci siete, su un punto specifico: è giusto imboccarlo nonostante l’età veneranda? :lol:

Posted: Tue Jul 10, 2007 1:41 pm
by erinmay
se il problema si risolve imboccandolo allora perchè negarglielo e stressare ancora di + la situazione. Imboccalo, è una fase anche questa, quando vorrà sentirsi di nuovo grande ricomincerà a mangiare da solo. Se il problema è davvero tutto qui io non me lo porrei neppure mad.
con le misure siamo come daniele pretonsille, ora è un po' meno di peso ma sta recuperando.

Posted: Tue Jul 10, 2007 2:02 pm
by Luvetta
Il peso è ottimo, e io non cederei all'imboccaggio.
Dato che è una richiesta di coccole extra, gli concederei coccole extra FUORI della tavola.
Cedendo al ricatto, rischi di rinforzare la sua idea della tavola come campo di battaglia affettivo.
Invece a tavola i sentimenti non ci devono entrare: non ci deve essere angoscia, non ci deve essere costrizione, non ci devono essere coltelli dalla parte del manico.
La tavola secondo me deve essere un momento di convivialità, di gioia dei sensi, e basta.

Perchè non provi con l'espediente opposto: Far mangiare da solo Federico.
Se gli "carichi" la forchetta, dovrebbe poter riuscire a portare alla bocca piccoli pezzi di carne macinata tenerissima, o carotine lessate bene e morbide.
Ovviamente non potrà essere quello il suo unico nutrimento, magari provvederai ad imboccarlo con la solita pappa fra una forchettata e l'altra.
Però il messaggio che dovrebbe passare ad Alex è che anche Federico è costretto a far fatica per nutrirsi.
Con Gabriel, il mio gigante cicciottone, ha funzionato.
E tutt'ora salta qualche pasto, domenica in tutto il giorno si è nutrito di tre mele e cinque fragole, ma non sono stata disposta a cedere.

P.S.: In definitiva, poi, ascolta il cuore di mamma.