Scritto da plutarco (non ricordo in che periodo ma e' fcilmente rintracciabile con google), si narra la vita di un politico o storico o oratore greco messo in parallelo appunto con un altro romano.
La bellezza di questi libri e' che ti fanno conoscere perfettamente le abitudini dei vari popoli nei minimi dettagli.
Ogni volta che decido di leggerne (o rileggerne) uno, rimango sbalordita dalla dovizia di particolari riportati e ne sono profondamente affascinata.
Sapere cosa mangiava uno spartano o come si sposavano ad atene e persino che pericle avesse la testa a cipolla (

Tipo gossip antidiluviano

(se leggesse il mio professore di Greco e latino, penso che gli prenderebbe un coccolone)