Il lettino con le sponde

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Il lettino con le sponde

Post by b71 »

Devo decidermi a prenderlo, un lettino da "grandi",
anche per Leo.
Ho visto quello dell'Ikea, e mi sembra perfetto-
risparmio ora per spendere poi quando gli si farà
la sua cameretta.

Ma ho ancora un dubbio-scenderà dal letto nella notte?
Vagherà da solo nella casa buia?
Rischierà di farsi male? Di avere il sonno disturbato?

Ora dorme tutta la notte filata, e da mesi ormai.
Non vorrei interrompere questo magico equilibrio...
ma mi rendo conto che sta crescendo e devo
assecondare la sua evoluzione!

Qual'è la vostra esperienza??
Guest

Post by Guest »

Le prime 2 dal lettino con le sponde sono passate al letto singolo, l'ultima nel lettino nn c'è mai voluta entrare quindi ha fatto carrozzina-lettone letto singolo ma nessuna di loro ha avuto un letto con la sponda... penso dipenda molto dal carattere del bimbo: le mie nn vogliono stare legate o rinchiuse e le ho tolte dal lettino perchè 'intelligentemente' si buttavano giù dalla pediera che è la parte più alta.... se il tuo dorme tranquillo potresti azzardarti a prendere un letto singolo e per i primi tempi potresti mettere un tappeto o dei cuscini per terra... ciao!!
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

La nostra esperienza.
Alice aveva 22 mesi, io ero incinta di Chiara che sarebbe arrivata diversi mesi dopo. Volevo anticipare un po' il passaggio nel letto da grandi per non ritrovarmi all'ultimo a levarle il lettino per passarlo alla sorella e rischiare una crisi di gelosia prima ancora che Chiara nascesse.

Quindi le abbiamo preso questo letto. In realtà abbiamo preso un letto che già avevamo e gli abbiamo segato le gambe (era troppo alto e io volevo che riuscisse a salire e scendere da sola senza difficoltà). Le ho comprato una spondina bella lunga che lascia aperto solo uno spazio di 50 cm in fondo al letto per passare.

E poi gliel'abbiamo venduta bene.
Con tanto di "ma che meraviglia!", "è proprio stupendo questo lettino da grandi!" e gridolini estasiati.
La prima volta ce l'ho fatta dormire di pomeriggio.
Dopo 10 secondi che era dentro ha cominciato ad urlare che voleva fare la nanna nel suo lettino e ce l'ho rimessa.
Alla sera, quando non vedeva, abbiamo fatto sparire il suo lettino con le spondine nell'altra stanza e l'abbiamo chiusa a chiave. Le abbiamo detto che si era rotto che l'avevamo portato da un signore che ce l'avrebbe aggiustato.
"Ma meno male che tu hai già questo meraviglioso letto da grandi per fare la nanna!!!"
E così ci ha dormito senza tante storie. Mettendoci dentro milioni di orsetti ma ci ha dormito.

Una sola volta è scesa ed ha tentato di aprire la porta.
L'ho ripresa subito con fare deciso (della serie "non t'azzardare mai più") e non è più successo.

Da allora mia figlia dorme tranquilla nel suo letto e la mattina ci sta dentro tranquilla, da sveglia, anche per più di un'ora a giocare coi suoi orsetti. In realtà non scende proprio mai. Aspetta che sia sempre io ad andarla a chiamare.

Quel "non t'azzardare mai più" credo che abbia fatto molto effetto!
Image
Locked