Athina wrote:Superaffaella wrote:Sono meravigliose.
Parlo delle bimbe!!!!
E le foto, per come io odio i fotoritocchi,
davvero sembrano da pubblicita'!![]()
Quoto in tutto, pur non amando i fotoritocchi*,
ne apprezzo comunque il risultato
e tu sei davvero brava!
*nel senso che per me le foto sono e devono essere lo specchio della realtà
poi i fotoritocchi li archivierei a parte, non facente parte dei ricordi
ma come lavori artistici, appunto.
Per dire, partecipare ad un concorso di foto usando il fotoritocco non mi sembrerebbe corretto, perchè la bellezza deve esser naturale.
Oddio, sono OT, andrebbe messo nel post degli hobby sto discorso.
colpa di Raffa !...
parto da questa interessante frase di Monica per cominciare una discussione su fotografia e realtà.
Monica, mi rivolgo a te, ma al contempo a tutte quelle che sostengono questa tesi. "...per me le foto devono essere lo specchio della realtà.", ma la realtà si avvicina di più ad un filmato, vero? Noi non vediamo immagini ferme, giusto?
E poi, come classifichi le foto in bianco e nero? In fin dei conti la fotografia è nata così... quella la consideri "specchio della realtà"?
Poi, una discussione che si fa frequentemente è sul digitale/analogico (a pellicola), proprio perchè il digitale lo puoi stravolgere e la pellicola no... bè, ci sono pellicole che "alterano" i colori per rendere meglio in determinate situazioni. Quelle alterazioni come le consideri?
Fine che punto una foto è "lo specchio della realtà" e da quale punto in poi viene considerato fotomontaggio?
Parto con queste domande specificando che non ce l'ho ne con te ne con nessuno che sostenga questa tesi, voglio solo capire cosa intendete e tanto per chiacchierare un po' su questo tema tanto attuale quanto interessante.
In un secondo tempo dirò la mia...