Altrimenti continuate a leggere.
Ingredienti per 6 persone:
500 g di farina, 3 dl di latte, 120 g di burro, 120 zucchero, 100 g di uvetta, 100 g di mandorle pelate (o gia' tritate come ho fatto io), 2 uova, 20 g lievito di birra, un pizzico di sale, un baccello di vaniglia, zucchero al velo.
Fate scaldare parte del latte (direi 200 ml) con il baccello di vaniglia. Mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida per farla ammorbidire. Fate fondere il burro e aggiungetelo al latte dopo aver tolto la vaniglia.
In una ciotolina diluite il lievito di birra con il restante latte (100 ml) tiepido e tenetelo da parte (cosi' nel frattempo il lievito si ravviva). mettete la farina (tranne due cucchiai, equivalenti a 20 g circa) in una terrina, formate un incavo nel centro dove verserete lo zucchero, il sale, le uova.
mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete pian piano il burro fuso con il latte e il lievito di birra sciolto. Impastate bene finche' la psta si stacchera' dalle pareti della terrina.
Scolate l'uvetta, asciugatela e passatela delicatamente nella farina (i due cucchiai tenuti da parte). Tritate le mandorle, se gia' non lo sono, unitele alla pasta con l'uvetta e amalgamate bene il composto. Imburrate e infarinate uno stampo di 23 cm circa, a pareti alte e con il buco centrale e disponetevi la pasta.
Coprite con un telo e tenete in luogo caldo fino a che la pasta non avra' raddoppiato il suo volume (attenzione! non piu' di 37° altrimenti il lievito muore e non si solleva). Cuocete in forno gia' caldo a 200° per circa 50 minuti (vi diro'... io ho usato il forno ventilato e teglia al silicone e in 40 minuti era piu' che abbondantemente cotta, tanto che dai 30 minuti ho abbassato a 170° la temperatura per evitare che parti interne rimanessero crude).
Sformate, lasciate raffreddare, poi levate dallo stampo e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Questo il risultato finale (tranne una fetta perche' Ruggero nn ha resistito)

l'ho fatta col bimby e ci ho messo appena 10 minuti per la pasta.