Appunti di fotografia - La regola dei terzi

Luca72

Appunti di fotografia - La regola dei terzi

Post by Luca72 »

Comincio, in fretta prima di andare al lavoro, poi forse nel finesettimana continuo con un pizzico di calma in più...
Partiamo dalla regola dei terzi, tanto elementare quanto odiata dai fotografi "evoluti", che però per iniziare è carina e a me è servita molto.Bando alle ciance, ecco la foto che userò per spiegarvi questa cosa (non è la più adatta ma sul pc di Cose ho trovato solo questa...)

Image


ecco! In pratica prima di scattare una foto dovete immaginarvi una griglia del genere (alcune fotocamere hanno la possibilità di far vedere questa griglia nel mirino). In pratica dovete dividere la scena in tre parti, sia orrizzontalmente che verticalmente.
Fatto questo cercate di posizionere il soggetto sull'intersezione, sull'incrocio insomma di queste linee immaginarie.
Se si tratta di un panorama o di un tramonto e non vi è un vero punto di interesse, fate un modo che l'orizzonte si collochi non al centro, bensì un terzo sopra (circa sulla riga) o un terzo sotto.
In soggetto o l'orizzonte decentrato danno infatti maggior dinamicità alla scena da voi ripresa.
Chiaro che le regole sono fatte anche per essere stravolte, ma in principio è utile seguire questo giochino.
Ora purtroppo non ho altri esempi da farvi perchè mi mancano le foto, ma cercherò di trovarli a breve.
Avete capito? Non so se scrivendo in fretta sono stato chiaro.
Ora vado a lavorare, vi saluto.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

WOW! io ho capito!!!!
Però aspetto altre foto-esempio per essere sicura.
intanto mi guardo le mie foto per vedere se qualcuna segue questa regola
Luca72

Post by Luca72 »

Pandina wrote:WOW! io ho capito!!!!
Però aspetto altre foto-esempio per essere sicura.
intanto mi guardo le mie foto per vedere se qualcuna segue questa regola


ATTENZIONE! Questa non è una regola da seguire alla lettera, ma un utile linea guida che in alcune situazioni si può rivelare utile, altrimenti si porta a casa la classica foto ricordo, bella ma statica...
provare per credere!


Vedo però che hai risposto solo te pandina e mi chiedo, sarò stato sufficientemente chiaro? Le altre non trovano applicazione nelle foto che fanno abitualmente?Aspettano più esempi per vederci l'utilità?
;)
Locked