Intolleranza al latte vaccino: evoluzione e gestione
Posted: Thu Oct 11, 2007 9:53 am
Come molte di voi sanno, Teresa è intolerante al latte vaccino. Questo per supposizione ed esperiemnti, visto che fin dopo i due anni non è possibile avere dati certi.
Mi ricordo che il lampo di genio venne a Bibi, ma anche Rossana mi pare avesse dato per un certo periodo il latte di capra a Luna.
Ma com'è evoluta poi la cosa?
perchè qui sta diventando davvero un po' difficile da gestire. Oltre al fatto che quando siamo fuori casa è un'odissea perchè il latte c'è praticamente dappertutto, ora devo fare attenzione anche agli alimenti che contengono solo le proteine del latte (ad es. le spinacine della scorsa settimana). Ieri per un biscotto Plasmon dopo cena (manco finito), stanotte ha cacciato delle urla dal film horror!
per non parlare poi della difficoltà di gestire le cose che do a Francesco: tutto il repertorio Kinder è severamente bandito, ogni tipo di brioches, tanti tipi di biscotti e così via....
La nostra cucina si è pietosamente impoverita, perchè lei vuole mangiare come noi e assaggiare tutto, quindi niente formaggio, besciamelle e affini (col latte di capra o soia fanno schifo, solo nella torta non si sente).
Mi fa quasi pena, va avanti a gallette di riso quando vuole un fuoripasto, ma è uno stress dover dosare tutto il resto di nascosto, tenere lei in una stanza eil fartello in un altra quando mangia qualcosa di incriminato, perchè logicamente se lo vede sono urla perchè lo vuole pure lei....
Non so se avete consigli, mi basta anche un pat pat (beninteso: so che non è una malattia e Dio mi scampi dal lagnarmi, sono ultimamente mi fa un po' girar le palle!!)
Mi ricordo che il lampo di genio venne a Bibi, ma anche Rossana mi pare avesse dato per un certo periodo il latte di capra a Luna.
Ma com'è evoluta poi la cosa?
perchè qui sta diventando davvero un po' difficile da gestire. Oltre al fatto che quando siamo fuori casa è un'odissea perchè il latte c'è praticamente dappertutto, ora devo fare attenzione anche agli alimenti che contengono solo le proteine del latte (ad es. le spinacine della scorsa settimana). Ieri per un biscotto Plasmon dopo cena (manco finito), stanotte ha cacciato delle urla dal film horror!
per non parlare poi della difficoltà di gestire le cose che do a Francesco: tutto il repertorio Kinder è severamente bandito, ogni tipo di brioches, tanti tipi di biscotti e così via....
La nostra cucina si è pietosamente impoverita, perchè lei vuole mangiare come noi e assaggiare tutto, quindi niente formaggio, besciamelle e affini (col latte di capra o soia fanno schifo, solo nella torta non si sente).
Mi fa quasi pena, va avanti a gallette di riso quando vuole un fuoripasto, ma è uno stress dover dosare tutto il resto di nascosto, tenere lei in una stanza eil fartello in un altra quando mangia qualcosa di incriminato, perchè logicamente se lo vede sono urla perchè lo vuole pure lei....
Non so se avete consigli, mi basta anche un pat pat (beninteso: so che non è una malattia e Dio mi scampi dal lagnarmi, sono ultimamente mi fa un po' girar le palle!!)