Cucciolo brado in piscina. Mi date un parere oggettivo?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Cucciolo brado in piscina. Mi date un parere oggettivo?

Post by Rie »

Ci sono cose in cui il cuore di mamma vede rosso.
Perciò, sono così obnubilata che non comprendo se ho esagerato, andava bene così, o, viceversa, dovrei fare di più.
Mi date una mano a capire?

Vi racconto l’episodio.
Scusate la lungaggine…

Alex frequenta la piscina comunale da quando aveva 10 mesi. Ottimi istruttori, grande divertimento da parte sua, ma pessima organizzazione, da sempre. Io sono una che crede nelle strutture pubbliche, e sul caos, sulla non perfetta e scintillante apparenza, chiude un occhio.
Proprio perché il pubblico, accessibile (quasi) a tutti, nel mio concetto va privilegiato rispetto al privato.
S’intende, a parità di qualità degli elementi essenziali (in questo caso l’insegnamento del nuoto).

Quest’anno, hanno pensato bene di rivoluzionare la gestione dello spogliatoio per ovviare al caos. L’hanno fatto male. Con il risultato di causare disagi, difficoltà e incazzature a tutte le mamme che accompagnano i bimbi. Ma anche qui, posso provare a chiudere l’altro occhio, almeno per un po’. Magari si deve solo andare a regime.

Quello che mi ha mandato fuori di testa però non lo perdono.
Tra le molte innovazioni incongruenti escogitate, c’è il far accompagnare a bordo vasca i bimbi da inservienti, che li consegnano ai maestri di nuoto al posto delle mamme.
Come da istruzioni, lascio Alex all’inserviente negli spogliatoi.
Poi vado davanti al vetro che mostra la piscina piccola, adatta alla sua età, e non c’è.
Mio figlio non c’è (??!!!).
Penso: magari l’hanno trasferito alla lezione nella piscina grande senza dirmelo.
Corro agli spalti della piscina grande.
E qui vedo…

Scena: Alex scambiato dall’inserviente per un bimbo “grande” di 5-6 anni (ci può stare, è 110 cm).
Alex totalmente ignorato dagli inservienti + istruttore dei grandi.
Gli inservienti se ne vanno, l’istruttore se ne va. Il SUO istruttore non può sapere che è lì, forse lo dà per assente.
Alex DA SOLO a un metro e mezzo dalla vasca con acqua alta e NESSUNO che se lo fila.
Dagli spalti gli ho fatto cenno di andare da sé nella piscina piccola.
Ha sorriso, mi ha fatto ciao con la manina e ci è andato.

Tuttavia:
1) non tutte le mamme, visto l’affollamento davanti al vetro, seguono la lezione dei piccoli, e potevano dunque accorgersi dell’assenza del bimbo;
2) io consegno mio figlio all’inserviente dei piccoli e quella lo perde tipo pacco postale?!
3) Gli altri non si interrogano su chi è quel bambino sconosciuto a bordo vasca?
4) LO LASCIANO Lì, che cadere nell’acqua alta è un attimo e visto che erano distratti… chi mi dice che si ricordano di fare i bagnini?

Ho cercato il responsabile e, per mite che sia il mio carattere, gli ho fatto la pelle! Per l’appunto, cuore di mamma vede rosso.
Mi ha presentato le sue scuse, eppure… in sostanza mi ha detto che sono esagerata.
Mio marito vuole inoltrare formale protesta in comune. Io l’ho fermato. Questo mi sembra un po’ eccessivo.
Secondo voi?
E’ eccessivo lui? Sono già stata eccessiva io?
Cosa avreste fatto al mio posto?
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Rossana

Post by Rossana »

Pure il mio carattere è mite, ma quello era ed è un pericolo.
Bene la protesta al responsabile e controlla che non accada più.
Il mio cuore si sarebbe fermato, io ho troppa paura.
Ma perchè non lasciano entrare i genitori, perchè?
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Post by Fede »

mi è venuto male a leggere questo episodio
io sono rimasta traumatizzata da piccola in piscina perchè un insegnante mi ci ha buttato dentro di peso contro la mia volontà, quindi ho timore dell'acqua di mio
però io non avrei manco lasciato mio figlio ad un'inserviente, lo avrei accompagnato io lì dentro
Locked