Page 1 of 3

donazione del cordone ombelicale

Posted: Thu Oct 18, 2007 8:36 pm
by Anne79
care noimammine,volevo scrivere di questa cosa che mi sta molto a cuore e che io non sono riuscita a fare perchè nella struttura ospedaliera dove ho partorito non erano attrezzati....riguarda la donazione del cordone ombelicale, ricchissimo di cellule staminali che se trapiantate, possono sostituire cellule malate e quindi combattere efficacemente patologie come la leucemia ma anche quelle del sistema nervoso o muscolare....La donazione non comporta problemi o rischi per la madre o per il nascituro e può essere prelevato e conservato anche per molti anni, in modo di essere sempre disponibile al momento del trapianto di midollo osseo. Qualsiasi mamma sana può donare il sangue della placenta, con l’unica avvertenza di sottoporsi, poco prima del parto, a un prelievo di sangue per escludere la presenza di alcune malattie; si tratta in ogni caso di esami che la futura mamma farebbe comunque. La donatrice deve, inoltre, acconsentire a eseguire Io stesso controllo dopo sei mesi dal momento del parto, per confermare l'assenza delle stesse malattie.
Per avere qualsiasi tipo di informazione sulla donazione del sangue placentare si può contattare una sezione dell'ADlSCO, la prima associazione al mondo che riunisce le donne disposte a donare il sangue del cordone ombelicale, il cui sito italiano su Internet è consultabile all’indirizzo
http://www.adisco.it
oppure la AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica).
:bacio: :bacio: Grazie!!!!

Posted: Thu Oct 18, 2007 10:41 pm
by Amnesia
Sai che mi chiedevo proprio come fare e mi ero ripromessa di chiedere domani che ho la visita anestesiologica l'iter da seguire per donare il cordone?
E' una cosa che secondo me è importantissima, anche se trovo SCANDALOSO che nel ns paese il cordone non possa essere conservato per scopi personali...

Ciao!!!

Posted: Fri Oct 19, 2007 7:16 am
by Anne79
Bisognerebbe mandarlo in qualche banca per farlo congelare.......è un po`costoso in realtà!!!!!!!!

http://www.ministerosalute.it/servizio/documenti/banche_di_sangue_di_cordone_ombelicale.pdf

é una lista delle strutture ospedaliere che in italia danno la possibilità di donarlo.Se la madre decide di conservare le cellule per uso autologo (per il bambino o per i consanguinei), la sacca è inviata all'estero. La sacca deve arrivare alla banca entro 36-48 ore dal prelievo e deve essere trasportata ad una temperatura stabile. Una volta raggiunta la banca, il campione è sottoposto a controlli anti-virali e anti-batteriologici e poi viene crioconservato in speciali contenitori a -190°C in azoto liquido. In una struttura privata il costo per conservare il proprio cordone si aggira intorno ai 1500 dollari.......il tempo massimo di conservazioni non supera i dieci anni e nessuno può prevedere se queste cellule saranno utilizzabili anche dopo questo termine e in che modo.La conservazione all’estero garantisce solo una sicurezza in più a livello psicologico o di assoluta compatibilità nel caso in cui, in futuro, il nascituro possa averne bisogno, qualora sussistano però le condizioni di utilizzo per cellule conservate in strutture private. Si è comunque visto che, in caso di conservazione autologa (per uso personale), solo in un caso su 30.000 si utilizzeranno nel corso della vita le proprie staminali.
Le statistiche dimostrano inoltre che se si dona il sangue del cordone in Italia, e quindi non lo si conserva per sé all’estero, si ha il 97-98% di possibilità di tornare in possesso delle proprie cellule staminali qualora se ne presenti la necessità, questo perché la compatibilità tra il proprio sangue cordonale e quello del bambino è massima e l’utilizzo di queste cellule staminali non è così frequente come si suppone. Nel caso, remoto, in cui quell’unità sia stata utilizzata per un altro bambino, si potrà comunque usufruire di altre unità compatibili presenti in una delle 16 banche italiane. Per questo è importante che le mamme donino: è un atto di generosità e al tempo stesso una (reale) sicurezza per i propri figli.
:bacio:

Posted: Fri Oct 19, 2007 9:47 am
by Cristina81
nella mia citta ancora non si puo donare :frusta: chissa se un giorno potremo conservarcelo come si fa gia da altre parti!!

Posted: Fri Oct 19, 2007 10:58 am
by Guest
Neppure qui si dona :frusta: ...Pensare che per Samuel avevo chiesto..
Lúnica cosa che donero'tra un anno e'il sangue :meglio di niente!!! :eek:

Posted: Fri Oct 19, 2007 11:55 am
by nene70
qua a biella si puo' fare...
ma sapete una cosa?
alla nascita di bea non lo donai,che non c'era ancora la possibiltà..
a quella di fra' invece fui scoraggiata dal mio gine..
icredibilmente,proprio loro che ne hanno fatto campagna....
mi disse che a torino ce n'era un sacco e che non ne veniva fatto uso...
alla fine, penso fosse solo mancanza di voglia da parte sua di impegnarsi per poterlo trasmettere integro....

Posted: Fri Oct 19, 2007 11:58 am
by Cristina81
nene70 wrote:qua a biella si puo' fare...
ma sapete una cosa?
alla nascita di bea non lo donai,che non c'era ancora la possibiltà..
a quella di fra' invece fui scoraggiata dal mio gine..
icredibilmente,proprio loro che ne hanno fatto campagna....
mi disse che a torino ce n'era un sacco e che non ne veniva fatto uso...
alla fine, penso fosse solo mancanza di voglia da parte sua di impegnarsi per poterlo trasmettere integro....
ma bravo! :frusta:

Posted: Fri Oct 19, 2007 12:50 pm
by Anne79
"alla fine, penso fosse solo mancanza di voglia da parte sua di impegnarsi per poterlo trasmettere integro...."


Ecco............Fortunatamente in giro c`è gente piu`volenterosa!!!!!!!! :frusta: