La paella della Silvia
Posted: Mon Oct 22, 2007 4:50 pm
Il 30 agosto abbiamo festeggiato il nostro quarto anniversario di matrimonio e per l'occasione ho voluto provare a fare un piatto speciale che non avevo mai sperimentato ma mi stuzzicava parecchio.... la paella!!
Ho letto ricette su ricette e poi, come al solito, ne ho elaborata una che si adattasse al mio modo di cucinare...
Ecco cosa serve x 3 persone:
250gr di riso (io ho preso il Flora che non scuoce)
2 bustine di zafferano
1 dado
1/2 cipolla (o scalogno se preferite)
1/2 peperone rosso e 1/2 giallo
3 pugni di piselli (ho usato quelli surgelati)
3 o 4 sovracosce di pollo
2 salsiccie (meglio se sottili)
1/2 kg circa di cozze
200 gr di gamberetti
3 o 4 calamari
astici e/o mazzancolle x decorare
Dunque cominciamo: innanzitutto ho usato una pentola apposta che era di mamma, piuttosto larga ma che scende stretta (tipo un cono) e che ha sopra una griglia per cuocere al vapore.
Ho pulito e lessato le cozze (in una pentola dai bordi alti con coperchio senza condimenti per circa dieci minuti). Ho filtrato l'acqua di cottura e l'ho messa da parte.
Ho messo a lessare per circa un quarto d'ora i piselli e i peperoni a fettine. Scolato, messo da parte e tenuto l'acqua di cottura.
Ho messo a lessare per circa un quarto d'ora i gamberi. Scolato, messo da parte e tenuto l'acqua di cottura
Ora viene il bello: nella paellera ho scaldato un filo d'olio e ci ho rosolato la carne di pollo che avevo tagliato a quadrettini.
Tolta e messa da parte.
Idem con la salsiccia... l'ho fatta cuocere nella sua pelle, senza sbriciolarla poi l'ho tagliata a fettine e messa da parte insieme al pollo.
Ho fatto un piccolo soffritto di olio e cipolla e, appena la cipolla era dorata ci ho messo il riso a tostare. Ho sfumato con un bicchiere di vino bianco secco e ci ho aggiunto i calamari tagliati a striscioline. Appena il vino si è asciugato ho messo nella pentola le acque di cottura che avevo conservato, i peperoni, i piselli, la carne e le cozze sgusciate (sette/otto delle più grosse non vanno sgusciate ma messe sulla paella come decorazione).
Ho fatto cuocere per circa 15 minuti con coperchio a fuoco lento girando il meno possibile perchè ho letto che il riso deve "riposare". Intanto, sopra al riso, nell'apposita griglia, cuocevano al vapore mazzancolle e astici (così il loro sughino finiva nel riso).
Ho aggiunto il dado, due bustine di zafferano, i gamberetti e ho fatto cuocere per altri dieci minuti. Ho aggiunto poi una noce di burro e ho fatto mantecare. Ho trasferito nella pentola astici e mazzancolle e le cozze decorative.
A spiegarlo sembra complicatissimo ma in un'ora scarsa ho fatto tutto.
Vi giuro che è venuta una favola....
ps: ho una bella foto ma stranamente non riesco a caricare l'allegato... non ho proprio l'opzione x metterlo qui... mah
Ho letto ricette su ricette e poi, come al solito, ne ho elaborata una che si adattasse al mio modo di cucinare...
Ecco cosa serve x 3 persone:
250gr di riso (io ho preso il Flora che non scuoce)
2 bustine di zafferano
1 dado
1/2 cipolla (o scalogno se preferite)
1/2 peperone rosso e 1/2 giallo
3 pugni di piselli (ho usato quelli surgelati)
3 o 4 sovracosce di pollo
2 salsiccie (meglio se sottili)
1/2 kg circa di cozze
200 gr di gamberetti
3 o 4 calamari
astici e/o mazzancolle x decorare
Dunque cominciamo: innanzitutto ho usato una pentola apposta che era di mamma, piuttosto larga ma che scende stretta (tipo un cono) e che ha sopra una griglia per cuocere al vapore.
Ho pulito e lessato le cozze (in una pentola dai bordi alti con coperchio senza condimenti per circa dieci minuti). Ho filtrato l'acqua di cottura e l'ho messa da parte.
Ho messo a lessare per circa un quarto d'ora i piselli e i peperoni a fettine. Scolato, messo da parte e tenuto l'acqua di cottura.
Ho messo a lessare per circa un quarto d'ora i gamberi. Scolato, messo da parte e tenuto l'acqua di cottura
Ora viene il bello: nella paellera ho scaldato un filo d'olio e ci ho rosolato la carne di pollo che avevo tagliato a quadrettini.
Tolta e messa da parte.
Idem con la salsiccia... l'ho fatta cuocere nella sua pelle, senza sbriciolarla poi l'ho tagliata a fettine e messa da parte insieme al pollo.
Ho fatto un piccolo soffritto di olio e cipolla e, appena la cipolla era dorata ci ho messo il riso a tostare. Ho sfumato con un bicchiere di vino bianco secco e ci ho aggiunto i calamari tagliati a striscioline. Appena il vino si è asciugato ho messo nella pentola le acque di cottura che avevo conservato, i peperoni, i piselli, la carne e le cozze sgusciate (sette/otto delle più grosse non vanno sgusciate ma messe sulla paella come decorazione).
Ho fatto cuocere per circa 15 minuti con coperchio a fuoco lento girando il meno possibile perchè ho letto che il riso deve "riposare". Intanto, sopra al riso, nell'apposita griglia, cuocevano al vapore mazzancolle e astici (così il loro sughino finiva nel riso).
Ho aggiunto il dado, due bustine di zafferano, i gamberetti e ho fatto cuocere per altri dieci minuti. Ho aggiunto poi una noce di burro e ho fatto mantecare. Ho trasferito nella pentola astici e mazzancolle e le cozze decorative.
A spiegarlo sembra complicatissimo ma in un'ora scarsa ho fatto tutto.
Vi giuro che è venuta una favola....
ps: ho una bella foto ma stranamente non riesco a caricare l'allegato... non ho proprio l'opzione x metterlo qui... mah