Era eccitata come quando l'abbiamo portata al cinema a vedere Shrek Terzo, continuava a fare domande idiote e a raccontare di quando Lorenza ha fatto la visita agli occhietti e poi sua mamma è morta perchè aveva già 16 anni

Cmq, tra una risata e l'altra entriamo da queste due dottoresse che la mettono subito a loro agio.
E' intimidita e incuriosita.
Fa quello che le dicono ma con un occhio rivolto a me.
Le mettono su gli occhiali per la prova di "lettura" e iniziano a girare disegni sul muro.
"Questa è una casa, questo un albero, questo un fiore ... no è una margherita, però mamma non è gialla!" (ndr in giardino abbiamo le margherite gialle che le piacciono tanto)
Che c'entra amore! Guarda e dì quello che vedi!
"Ma se mi dicono che è un fiore poi invece è una margherita e non è neppure gialla io cosa devo dire???"
Risolti i problemi botanici, ilr sponso è stato: Ci rivediamo tra 6 mesi per rifare l'esame dell'occhio. E' quasi certo che sia miope, ma la collaborazione lasciava a desiderare perferiamo rivederla.
Mi spaice se dovrà portare gli occhiali, ma più per il portafoglio

Per il resto mia figlia mi fa troppo ridere

p.s. poi siamo andate dal pediatra a fare il check accrescimento: 1 metro per 14,8 kg ... un figurino!
