Page 1 of 18

noisarte

Posted: Wed Nov 07, 2007 9:29 am
by miks
...sperando che non ci sia un altro tread uguale, in tal caso, spostate questo....

Benvenute nella sartoria delle noimamme

Qui possiamo postare suggerimenti, idee, consigli pratici per rinnovare, recuperare, modificare il nostro guardaroba e quello dei nostri bimbi.

insomma, se abbiamo idee creative da proporre e soluzioni sartoriali da chiedere, possiamo postarle qui.

comincio io??

ma si va...


sapevate che....
non sempre la cerniera dei giubotti è da cambiare quando "non funziona più"
la prima cosa che si pensa è "ora devo portarlo dalla sarta per cambiare la cerniera...quanto mi costerà??" (intorno ai 15€, e non sempre ne vale la pena) ..o, se sapete cucire... "capperi...c'è da cambiare la cerniera!..che barba!!!" e chi sa cucire sa quanto sia noioso cambiale la lampo in un giubotto...
ora, a meno chè la lampo non sia davvero rotta, cioè mancano alcuni dentini o la parte finale è strappata, non disperate, potrebbe esserci una soluzione più semplice e davvero poco costosa:

Se avete perso il cursore, andate col giubotto in merceria e chiedetene uno, ne vendono di varie misure, è per questo che occorre il capo a presso per poter misurare il cursore.
(piccolo consiglio: quando buttate via vecchi capi d'abbiglaimento con cerniera, recuperate i cursori, delle volte possono tornarei utili per il motivo appena citato)

Se invece la cerniera ha il cursore ma non chiude bene, il motivo potrebbe essere che il cursore è largo, quindi va stretto un pochino, armatevi di pinze è fatte una leggerissima presione sul cursore, dovete mettere le pinze in modo che afferrino la parte che rimane all'esterno del giubotto con quella che stà all'interno (mi raccomando, la pressione dev'essere davvero leggera sennò rischiate di rompere il cursore o stringerlo troppo impedendone il corretto scorrimento)
Se la cerniera è dura da aprire e chiudere (capita sopratutto in quelle di metallo) strofinate sulla cerniera chiusa, della cera... una candela va benissimo....se non avete candele in casa, non passateci sopra una torcia (battutaccia), ma va bene anche una candelina di compleanno (più facile da avere in casa ) o, in mancanza di candeline di ogni tipo, potete strofinare del sapone...solido... non liquido
Potrebbe anche capitare che la cerniera non chiuda bene perchè è scucita nel fondo, procuratevi ago, filo e.... pazienza, e a piccoli punti cucite la cerniera. Solo se non siete davvero capaci di cucire ricorrete alla sarta, ma se siete in grado di dare qualche punto, non scoraggiatevi e con pazienza, riparate ciò che è recuperabile.
Quando la cerniera si incastra nel tessuto, con calma sfiliate il tessuto mentre aprite la cerniera (attenzione perchè il tessuto si potrebbe danneggiare) questo capita spesso con le fodere dei piumini purtroppo a questo non cè una soluzione ma solo un'accortezza, quando tirate il cursore per aprire e chiudere la cerniera, contemporaneamente tenetelo teso verso l'esterno, eviterete così che acchiappi il tessuto mentre lo muovete.
Se la cerniera è proprio rotta,andate a comprarla in merceria portando la vecchia cerniera o il giubotto per scegliere misura (sempre qualche centimetro più corta del giubotto) e colore (fate lo stesso anche se dovete portarlo dalla sarta, potrebbe farvi pagare la cerniera più del dovuto e/o non azzeccare colore e misura...e poi sono scocciature), optate per cerniere di plastica (non si ossidano e durano di più) evitate di comprare le cerniere "invisibili", si usano su gonne, pantaloni da donna e vestiti...sono belle esteticamente perchè non si vedono quando sono chiuse, ma si rompono molto velocemente soprattutto sui capi che si usano frequentemente
Se si rompe il pendaglietto del cursore (deve però rimanere almeno l'anellino) potete comrarlo in merceria (costa circa €2,50) oppure, legare un cordoncino di recupero (non costa niente) se il capo è femminile, potete recuperare anche un nastrino di raso da una bomboniera....
Se invece non c'è più l'anellino attaccato al cursore, ma il cursore è comunque intero, mettete un anellino per le chiavi (quello che serve a raggruppare le chiavi di casa per intenderci) lo vendono in ferramenta per pochi centesimi
Ed in fine....
affinchè le cerniere durino più a lungo ricordatevi di chiuderle completamente prima di mettere il capo in lavatrice!!!

ora...la parola a voi!!!

Posted: Wed Nov 07, 2007 9:44 am
by Superaffaella
Ma grazie!
davvero un post utilissimo! :bacio:

Posted: Wed Nov 07, 2007 10:00 am
by arancina
ma sei piena di risorse!