Page 1 of 5
antistaminici e allattamento
Posted: Sun Nov 11, 2007 9:55 am
by MatifraSo
Vorrei un parere da voi scienziate per una cosa.
Io soffro, come ho già detto in passao di dermatite atopica. ho trovato questo medico svizzero che fa un'iniezione di non so cosa e poi sto meglio. Ilproblema è che, complice la gravidanza e ora l'allattamento, mi dura pochissimo, solo un mese, mentre dovrebbe durare almeno 3-4 mesi.
Ora, io devo andare venerdi prossimo a rifarmi un'altra dose, ma sicome mi fa malissimo il collo e gli occhi, vorrei sapere se intanto potrei prendere un antistaminico, giusto per darmi un pò una mano.
Non saprei che altro fare....
Ditemi che mi prude tutttoooooooo!!!!!!!!!!!
Posted: Sun Nov 11, 2007 10:18 am
by Cosetta
Ti serve saperlo ADESSO? non saprei che dirti ma so che c'è un numero a cui telefonare per sapere che farmaci si possono prendere, petta che lo cerco... è dell'ASM, non so se è attivo anche di domenica però.
Ecco
Servizi di informazione sui farmaci
Coloro che vogliono chiedere dettagli informativi e controindicazioni all'uso di farmaci durante gravidanza e allattamento, potranno rivolgersi al Numero Verde dell'AISM (800803028), così anche per avere informazioni riguardanti gli aspetti neurologici ed i possibili chiarimenti sul tema gravidanza e SM. Per informazioni più specifiche sulle controindicazioni dei farmaci in allattamento e gravidanza si possono contattare i seguenti servizi di informazione telefonica:
06/3050077: Teratology Information 02/39005070: Centro Regionale di Informazione Documentazione sul Farmaco è parte integrante del Laboratorio per la Salute Materno Infantile e del Laboratorio di Neuropsichiatria Geriatrica dell'Istituto Mario Negri di Milano per informazioni sui farmaci e per informazioni relative alla salute materno-infantile, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 15.00. L'attività del Centro è rappresentata dal servizio quotidiano di consulenza telefonica, garantita anche ai non specialisti, per ciò che attiene la terapia farmacologica durante la gravidanza, il periodo perinatale, neonatale e infantile Service o "Telefono Rosso" è un Servizio Medico di informazione attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00. Fondato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1988, al costo della sola telefonata, effettua consulenze altamente specialistiche in fase preconcezionale, in gravidanza o durante l'allattamento. In particolare, fornisce informazioni circa i rischi materno-fetali in caso di assunzione di farmaci, esposizione a radiazioni ionizzanti, esposizioni professionali o infezioni e patologie materne
Posted: Sun Nov 11, 2007 10:28 am
by MatifraSo
Grazie, domani chiamo!!!
Per ora un pò di sollievo me lo dà la foille, che è contro le scottature.... Ne metto poc apoca, ma non credo che abbia controindicazioni.
