Page 1 of 6
menu' della settimana dal 3 al 7 dicembre.....
Posted: Sun Dec 02, 2007 3:32 pm
by Anne79
Il menu' che vi propongo é in realtà un misto regionalsiculo/svizzero...le ricette sono tutte quelle che solitamente uso...le foto invece sono andata a pescarle in giro

perché prima di conoscervi ho sempre e solo fotografato mio figlio!!!!!iniziamo.....
Posted: Sun Dec 02, 2007 3:35 pm
by Anne79
Lunedi 3 dicembre
pranzo
Spaghetti con tonno alla liparese
Ingredienti: 600 g di spaghetti
150 g di tonno sott'olio sgocciolato
120 g di olive nere
2 spicchi di aglio
60 g di capperi sotto sale
1 mazzetto di prezzemolo
1 dl di olio extravergine di oliva
Sale, pepe
1) Lavate il prezzemolo e asciugatelo. Staccate le foglie e tritatele .Tenete il trito da parte in una piccola terrina. Snocciolate le olive con l'apposito snocciolatore, sciacquate con cura i capperi perché perdano il sale di conservazione e tritate il tutto con l'aglio privato del suo involucro.
2) Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola. Unite il trito di olive, capperi e aglio e fate rosolare a fuoco medio, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno .
Mettete nel frattempo su fuoco medio una capiente pentola con abbondante acqua salata.
3) Aggiungete al soffritto qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e il tonno che avrete nel frattempo sminuzzato .Pepate abbondantemente, aggiustate di sale e proseguite la cottura per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno affinché non si attacchi.
4) Lessate la pasta bene al dente , scolatela e versatela in una capiente terrina. Condite gli spaghetti con la salsa di tonno e olive calda. Spolverizzate con il prezzemolo tritato che avete tenuto da parte. Mescolate per amalgamare il condimento e portate subito in tavola.
La pasta puo`essere cambiata…io faccio anche le penne rigate che prendono piu`il sugo.
Cena
Il salmone in salsa
Ingredienti:
Salmone
1 porro
1/2 bicchiere di vino
1/2 bicchiere di panna
Mandorle
Burro
In un tegame metti 70 g. di burro e aggiungi un porro tagliato a rondelle, poi aggiungi il salmone a fette, quando è rosolato metti mezzo bicchiere di vino e fai sfumare poi aggiungi mezzo bicchiere di panna e fai consumare la salsa infine aggiungi mandorle spellate e fatte a listarelle.
Dolce
Strudel di mele
Ingredienti:
una confezione di pasta sfoglia
1 kg di mele Golden
100 g di pangrattato
100 g di zucchero
40 g di pinoli
40 g di uva sultanina
un cucchiaino di cannella
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
un tuorlo d'uovo
zucchero a velo
Sbucciate le mele, affettatele e mettetele in una terrina insieme all'uvetta ammorbidita precedentemente in poca acqua, ai pinoli, allo zucchero, alla scorza di limone e alla cannella.
Cospargete la sfoglia con il pangrattato e disponetevi sopra il ripieno.
Spennellate le estremità con un po' di tuorlo d'uovo. Arrotolate delicatamente lo strudel su se stesso e chiudetelo premendo leggermente le estremità.
Sistemate lo strudel su una lastra imburrata e spennellate tutta la superficie con il resto del tuorlo d'uovo.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. Prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.
Posted: Sun Dec 02, 2007 3:37 pm
by Anne79
Martedi 4 dicembre
Pasta incaciata alla messinese
600 g di rigatoni
70 g di parmigiano grattugiato
70 g di pecorino siciliano grattugiato
600 g di salsa di pomodoro
2 uova
1 melanzana
100 g di caciocavallo
50 g di salame in una sola fetta
250 g di manzo macinato
2 dl di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di pangrattato
sale
1)Preparate con la carne delle polpettine grandi come un cece, friggetele nell'olio extravergine, poi mettetele a scolare. Lavate e asciugate la melanzana, tagliatela a dadini e friggeteli.
2 )Rassodate le uova e tagliatele a fette. Tagliate a dadini il caciocavallo e il salame, poi scaldate la salsa di pomodoro e unitevi le polpette.
3 )Lessate la pasta molto al dente in abbondante acqua salata, scolatela in una terrina, unitevi la melanzana, il caciocavallo e il salame, condite con 50 g di parmigiano e 50 g di pecorino, poi con la salsa.
4) Ungete una pirofila, passatevi il pangrattato, poi versatevi la pasta. Distribuite sulla superficie le uova e spolverizzate con i formaggi rimasti. Fate gratinare in forno preriscaldato a 200 °C per 10 minuti, poi servite.
Cena
Crocchette di cavolfiore
1 cavolfiore
30 g di burro
40 g di formaggio grattugiato
2 uova
Prezzemolo
Farina
Pangrattato
Noce moscata
Olio d'oliva
Sale
Pepe
1)Mondate e lavate il cavolfiore, dividete le cimette e lessatele in acqua bollente salata per una decina di minuti.
2)Scolatele molto bene e, a fuoco medio, fatele insaporire in un tegame con il burro.
Ritirate, lasciate intiepidire, passate al mulinetto e raccogliete il ricavato in una terrina.
3)Unite un uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, un po' di noce moscata.
Amalgamate il tutto, salate, pepate e aggiungete tanto pangrattato quanto serve per ottenere un composto abbastanza fermo.
4)Prelevate il composto a cucchiai e formate delle crocchette.
5)In una fondina sbattete il secondo uovo con un po' di sale, immergetevi per un attimo le crocchette leggermente infarinate e poi passatele nel pangrattato.
Friggetele in abbondante olio bollente.
Asciugatele su carta da cucina.
Passatele sul piatto da portata e servitele subito ben calde.