Non vuole dormire!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Non vuole dormire!

Post by nove »

E' da circa 15 giorni che fare la nanna è diventata una lotta... Marco dorme tutta la notte, se si sveglia di solito è perché non si sente bene. Fino all'anno prendeva il seno e dormiva con noi, e si svegliava spesso. Poi ha cominciato a dormire difilato e a 18 mesi, quando ha lasciato il seno, ha abbandonato il lettone per il lettino, anche se è sempre in camera nostra. L'addormentamento non è mai stato facilissimo, però era diciamo pur sempre ragionevole. Finché ho retto lo addormentavo in braccio, poi, visto che nel lettino non dorme perché anche se crolla dal sonno quando è lì si mette a saltare o a far capriole ( :sticazzi: ), gli faccio prendere sonno facendo qualche giro nel passeggino. Appena è leggermente abbioccato lo metto nel lettino e si addormenta.
Ebbene, da due settimane non sembra sentire la stanchezza. Si addormenta dopo mezzanotte, e a volte anche di giorno non vuol fare il pisolino. A Natale avrà due anni, mi sembra un po' presto per fare giornata intera! Oggi, per esempio: stamani si è alzato alle 8.40, siamo stati al supermercato a fare un po' di spesa, abbiamo pranzato (prima di pranzo sembrava essere un po' stanchino) e dopo... Niente. Non è voluto salire sul passeggio, non ha voluto dormire in collo. Prima di merenda gli ho fatto il bagno, ho riprovato: niente. Stasera era molto stanco, ha pianto da morire, me lo sono messo in braccio e si è addormentato all'istante, alle...19. Non ha cenato e non so se sperare che vada fino a domani mattina senza cena oppure se augurarmi che si svegli, così lui cena e io passo la notte in bianco! :cazzarola: !
Non so cosa pensare. Da mia suocera dicono che dorme bene anche di giorno; però da mia suocera non esiste democrazia, nel senso che lei non sente ragioni: lo schiaffa nel passeggio e lo gira per ore finché non si arrende e dorme. A me fare così non riesce, se vedo che non ne vuol sapere non posso mica stare tre ore in giro! Dapprima ero un po' scocciata perché dai miei suoceri lo fanno dormire anche troppo, e quindi pensavo che facendo ben due pisolini di giorno non avesse poi tutta questa stanchezza la sera... Ma ho visto invece che la sera fa tardi anche se di giorno dorme una volta sola.
Sarà colpa mia? Ultimamente sono nervosa, sono sempre al lavoro perchè c'è troppo da fare, poi soffro di attacchi di panico che in questo mese si sono ripresentati... Non vorrei essere io la causa di questo cambiamento. Ma come posso fare? Cerco di stare tranquilla, ma vado a letto sempre molto tardi perchè lui non vuole dormire, la mattina devo alzarmi presto e non ce la faccio a recuperare mai; mio marito fa i turni e non mi aiuta. Quindi lo stress e la stanchezza si sommano.
Volevo chiedervi un consiglio, se ci siete già passate. Se non vuole più stare nel passeggino, dovrei provare a farlo addormentare nel lettino? Ho provato ma senza successo. Devo insistere? O forse devo solo stringere i denti e sperare sia un problema passeggero?
Novella

Image

Image
User avatar
Valentina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 879
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:55 pm
Contact:

Post by Valentina »

Ciao Nove :-)
Il tuo piccolo è nato il giorno di Natale, vedo: wow! :cisssss:

Senti, in tutta sincerità, l'affare "nanna" non ha nulla di scientifico ed ogni caso è a sè stante.
Tutti i bimbi sono diversi, così come tutte le mamme.
Perciò è difficile dare dei consigli oggettivamente funzionali.

Io posso dirti che la mia esperienza mi porta a pensare che il riposino pomeridiano sia davvero importante per i piccoli e per il loro equilibrio diurno.
Anche le maestre all'asilo di Leo, cercano di fare dormire sempre i bimbi fino ai 4 anni, perchè ritengono siano fondamentale per loro.
Perciò sì, se puoi, cerca di non sospendere il riposino pomeridiano.
Anche perchè spesso accade che se hanno riposato bene di giorno, facilmente si addormentano con maggiore tranquillità la sera.
Perchè se sono "nervosissimi" è difficile che si addormentino sereni nel loro lettino.

L'addormentamento in passeggino , fossi in te, lo eliminerei.
E' scomodo per lui e per te: ed è un'abitudine che non porta vantaggi a nessuno.

Creati un vostro rito per la nanna.
Nel suo lettino oppure nel lettone.
Comunque in un letto.
Puoi stare tu seduta o sdraiata accanto a lui, per dargli sicurezza.
E poi, quando dorme bene, lo "travasi" nel suo lettino.
Armati di pazienza infinita.
Perchè ce ne vuole tanta.
Anzi di più.

Considera che c'è chi sta messa anche peggio di te!
Perciò non ti sconfortare :-)
Non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo
Napoleon Hill



http://www.valegiuffre.it
User avatar
Valentina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 879
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:55 pm
Contact:

Post by Valentina »

Ah, dimenticavo.
Se vuoi creare maggior equilibrio nel suo sonno, tu per prima, almeno per un po', devi dare un ritmo.
Un ritmo al suo sonno /veglia che sia costante.
Scadenzare la giornata in modo routinario, aiuta un po'.

E poi, visto che si avvicinano i due anni, tieni presente che potresti essere in vista di una "crisi di crescita" in cui Marco fa così perchè ha bisogno di maggiori attenzioni.
SOno fasi.
Vengono e vanno.
Forza! :-)
Non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo
Napoleon Hill



http://www.valegiuffre.it
Locked