Letture speciali
Posted: Wed Dec 05, 2007 2:38 pm
Con Sara abbiamo appena "scoperto" quel che resta della mia biblioteca di bambina,
e stiamo leggendo insieme quelli che erano i miei libri preferiti
(una scoperta per lei, la 20/30esima lettura per me ;) )
È una sensazione stranissima....
Di libri ne abbiamo sempre letti, insieme, in quantità
(siamo tutte e due appassionate lettrici ;) )
ma leggere questi... è diverso....
Per me è un tuffo nel passato,
rivedere le illustrazioni su cui ho trascorso pomeriggi intersi a fantasticare,
ritrovare i personaggi di cui proseguivo le storie nella mia immaginazione,
le bambine-protagonista in cui mi immedesimavo....
Per lei è una fugace visione della vita precedente della mamma
"ma allora la mamma era una *vera* bambina.....",
non solo una bambina-in-fotografia,
(mi ha pure sgridato perché su uno questi libri avevo scritto, ahahah :D )
è un imparare espressioni un po' antiquate
(i libri sono originali anni '70, quindi la traduzione è piuttosto demodé, si parla di sottane e garzoni.......)
Ed è un modo per ritrovarci più vicine e per capirci meglio...
rivedo in lei le mie stesse reazioni alle vicende,
il suo appassionarsi ai personaggi che sentivo profondamente "miei",
e lo vivo a metà, in modo speciale,
un po' io-bambina
un po' io-mamma-che-osserva-la-sua-bambina........
Ve lo consiglio ;)
e stiamo leggendo insieme quelli che erano i miei libri preferiti
(una scoperta per lei, la 20/30esima lettura per me ;) )
È una sensazione stranissima....
Di libri ne abbiamo sempre letti, insieme, in quantità
(siamo tutte e due appassionate lettrici ;) )
ma leggere questi... è diverso....
Per me è un tuffo nel passato,
rivedere le illustrazioni su cui ho trascorso pomeriggi intersi a fantasticare,
ritrovare i personaggi di cui proseguivo le storie nella mia immaginazione,
le bambine-protagonista in cui mi immedesimavo....
Per lei è una fugace visione della vita precedente della mamma
"ma allora la mamma era una *vera* bambina.....",
non solo una bambina-in-fotografia,
(mi ha pure sgridato perché su uno questi libri avevo scritto, ahahah :D )
è un imparare espressioni un po' antiquate
(i libri sono originali anni '70, quindi la traduzione è piuttosto demodé, si parla di sottane e garzoni.......)
Ed è un modo per ritrovarci più vicine e per capirci meglio...
rivedo in lei le mie stesse reazioni alle vicende,
il suo appassionarsi ai personaggi che sentivo profondamente "miei",
e lo vivo a metà, in modo speciale,
un po' io-bambina
un po' io-mamma-che-osserva-la-sua-bambina........
Ve lo consiglio ;)