Quella originale no, io so solo come li fa mia mamma e come li faccio a mia volta io. Senza uova e senza sale, un litro di latte e 250 grammi di semolino, fai bollire il latte, aggiungi il semolino e giri giri giri fino a che non e' cotto (guarda sul pacchetto). Rovesci il tutto su un piatto, ritagli con i bimbi delle belle formine (oppure usa un bicchiere) quando e' freddo, metti in una teglia, fiocchetti di burro e tanto parmigiano. In forno fino a che non viene la crosticina, piu' hanno la crosticina e piu' mi piacciono.
Lei la faceva cosi' quando eravamo bimbi per non darci sale e zucchero e infatti a noi piacciono solo cosi', non vedo l'ora di farli per i miei bimbi!
Sicuramente altre avranno una ricetta piu' "tradizionale" ma questa per me e' la ricetta dei ricordi legati a quelle domeniche in cui c'erano gli gnocchi alla romana!