Lingue di gatto RICOTTA

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Lingue di gatto RICOTTA

Post by Cosetta »

Sempre sulla ricotta, che a dispetto di chi la definisce pesante eh eh eh io amo molto usare nei dolci
abbiamo fatto biscotti di pasta frolla e ci avanzava l'albume, quindi ho pensato mentre la pasta frolla riposava di infornare qualche lingua di gatto
PERO' era finito il burro, quindi ho fatto un tentativo (riuscitissimo) con la ricotta

1 albume
30 grammi farina
30 di ricotta
30 di zucchero a velo

(alla fine magari aggiungere un po' di farina se l'impasto fosse troppo liquido perchè poi in forno si spatascia- termine tecnico per dire che si allargano troppo :D)

220 gradi per 5 minuti (per chi non le ha mai fatte si mettono sulla teglia imburrata o sulla carta forno facendo delle striscioline con un sac a poche (io uso un sacchettino di quelli da congelatore tagliato in un angolo... non troppo vicine appunto perchè tendono ad allargarsi), attenzione a toglierle appena si iniziano a dorare sui lati.

In questo caso sono venute meno secche delle lingue di gatto normali, più spugnose e morbidine, con un saporino di ricotta... decisamente buone!
Guest

Post by Guest »

Wow brava e complimenti per l'idea !
Io che amo la ricotta come te
e che la infilerei dappertutto proverò sicuramente :cisssss:


:bacio:
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Brava! ;)
C'è da dire che appena fatte sono più buone, adesso sono un po' più "gommose".
Locked