Page 1 of 4
cosa ne pensate?
Posted: Tue Dec 11, 2007 8:40 pm
by Guest
Siccome il mio compagno lavora sempre di notte,Andrea,l'omino mio,dorme nel lettone con me.Prima di dormire ci facciamo le coccole e parliamo un po',poi nanna.Secondo una psicologa con cui ne ho parlato e' una cosa gravissima,per l'indipendenza del piccolo,ma per me e' bellissimo averlo accanto.Cosa ne pensate mamme?

Posted: Tue Dec 11, 2007 9:09 pm
by alemia
è una bella domanda, che ne dici se ti sposto in una sezione in cui lo legge più gente?

Posted: Tue Dec 11, 2007 9:22 pm
by Valentina
Rosi, ciao!
Spiegami un po' come la psicologa ha argomentato questa "pericolosità".
Sono curiosa.
Posted: Tue Dec 11, 2007 9:25 pm
by miks
secondo me la psico..ha esagerato...far dormire i bimbi nel lettone non è così tragico a parer mio...certo, magari non deve diventare un'abitudine quotidiana..ma se vi fate compagnia a vicenda, non ci vedo niente di male...
e poi..questa psico ha figli??
Posted: Tue Dec 11, 2007 9:27 pm
by m@ri
quando mio marito fa le notti anch'io me le tengo vicine le bimbe, è giulia che vuole andarsene nel suo letto
e' cosi bello coccolarsele un po', penso che male non faccia proprio. farò cosi anche quando saranno piu grandi ;)
forse sono io che ho piu bisogno delle loro coccole !

Posted: Tue Dec 11, 2007 9:40 pm
by b71
Io ho letto proprio il contrario, a dire il vero.
Per curiosità: quanti anni ha il tuo bimbo?
Posted: Tue Dec 11, 2007 10:39 pm
by giuliana
per me è bellissimo
io sono così
se ale arriva nel letto me la godo ma vorrei che dormisse nel suo
se non arriva mi manca
cioè ma si può :eek:
Posted: Wed Dec 12, 2007 8:38 am
by Cosetta
Non lo so, io sono per incoraggiarli o almeno non ostacolarli nell'autonomia specie dopo una certa età, quindi se è un'esigenza sua ben venga, se lui sta volentieri nel suo letto non insisterei.
Io conoscevo (bene) un ragazzo che fin oltre 20 anni dormiva nel lettone con la mamma quando il padre lavorava di notte e in quel caso (tra l'altro era anche figlio unico) c'era tutta una serie di squilibri in quella famiglia che non sto ad elencare (tipo lui aveva sensi di colpa verso la madre se usciva la sera), è chiaro che non era solo lo stare nel lettone ma che quello era un sintomo significativo del problema.
Quindi... esame di coscienza, l'importante è che per il resto la crescita del bimbo e il rapporto che avete sia sano e regolare.
E comunque sopra una certa età (che ne so, intorno ai 5 anni) la farei diventare una cosa occasionale e non regolare (si può coccolarsi e parlare e poi andare ognuno nel proprio letto, si può coccolarsi e parlare sul suo letto e poi tu vai nel tuo), anche perchè come dice Lapo di Paoloffin... se lo sanno i compagni lo prendono in giro! :D