Federichino non parla ma sa quel che vuole

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Federichino non parla ma sa quel che vuole

Post by Rie »

Federico si avvicina ai due anni e dice le seguenti parole: papà, mamma, latte. Ogni tanto si lancia in versi variamente interpretabili. Quando sembra che azzecchi una parola, la volta dopo non la dice più.
Non mi preoccupo. Intanto, all'occorrenza, ho l'amica logopedista :sticazzi:

Certo che, ridendo, mi dico che i bambini hanno un talento speciale nel puntare le debolezze dei genitori e decidere, tanto per spassarsela, di essere carenti proprio in quel campo.
Infatti io sono un'amante delle parole indifferente all'azione, e mi ritrovo un vandalo ostile ai libri per figlio maggiore e un esploratore muto per figlio minore ahahahaha!

Questa la premessa.
Conseguenza: l'empatia che funzionava col neonato ora mi difetta, e spesso non traduco correttamente la sua volontà espressa in grugniti da australopiteco :ihih:
Episodio emblematico: da qualche giorno io e Federico ci davamo alla tragedia greca, con lui trascinato via urlante, perchè dopo aver parcheggiato l'auto e avergli fatto abbassare la porta basculante del box osavo pretendere che si andasse a casa.
Urla oggi. Urla domani.
Finalmente... l'illuminazione.
Lascio che Federico, con estrema fatica, oltre ad abbassare la porta la chiuda completamente. Io mi occupo solo della maniglia, che non è alla sua portata.
Ed ecco... la pace. Fine della tragedia.
Voleva fare da solo.
Tutto soddisfatto, trotterella verso casa sorridendo.

Morale:
1) Non avevo capito un tubo del suo desiderio;
2) Avrei dovuto, perché Federico è un animo indipendente, pacato ma deciso.
A questo non so quando riuscirò ad abituarmi. E' diversissimo da suo fratello, vulcanico ma bisognoso di conferme e di un cordone ombelicale virtuale più forte. E' colpa mia: tendo ad interpretare i comportamenti del secondo bimbo usando le categorie tipiche del rapporto col primo.
Migliorerò.
Per ora contemplo.
Contemplo il mio Federico ometto silenzioso e intraprendente.
Un ometto tutto suo.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
arancina

Post by arancina »

un ometto affascinante mi viene da dire
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

e che bello è, quest ometto...
quando si hanno due bimbi si cade spesso nell "errore" di confrontarli, e di pensare al secondo con la testa del primo.
ely e paolo sono diversi, si. e non è facile pensare a come era lei a due anni, e come lui è ora. però è diverso, perchè cambia anche il sesso. e cambiando il sesso cambia l intero mondo... ... ...
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Locked