Page 1 of 5
MAMME DI COPPIE
Posted: Sat Dec 22, 2007 10:16 am
by Daria
L'essere madre di due maschi mi arricchisce di certe esperienze e me ne toglie indubbiamente altre, questa cosa mi fa sentire castrata, come se mi mancasse un pezzo, il pensiero che corre spesso nella mia mente e' quali sono le differenze fondamentali tra crescere un bimbo maschio e crescere una femmina, rapportarsi con l'uno e con l'altro, giocare con uno e con l'altra e via di seguito
chiedevo a voi mamme beate di una coppia il vostro approccio con questi due universi cosi differenti e come lo vivete
Posted: Sat Dec 22, 2007 10:33 am
by Rie
No, no, no... con un sole e una luna lì con te non puoi sentirti castrata! ;)
Io provo troppa ambivalenza tendente al sollievo per la femmina che non ho per condividere i tuoi sentimenti, ma attendo i pensieri delle mamme di coppie con curiosità!
Posted: Sat Dec 22, 2007 10:37 am
by Cosetta
Per me è troppo presto, però di una cosa sono quasi sicura: mi darà più pensiero la crescita del maschio. Una femmina mi sento più in grado di vederla crescere e cavarsela da sola, forse perchè mi ci identifico, il maschio rischio di vederlo sempre piccolino. Ci ho pensato e la differenza credo potrà essere questa.
Posted: Sat Dec 22, 2007 10:59 am
by Daria
Cos73 wrote:Per me è troppo presto, però di una cosa sono quasi sicura: mi darà più pensiero la crescita del maschio. Una femmina mi sento più in grado di vederla crescere e cavarsela da sola, forse perchè mi ci identifico, il maschio rischio di vederlo sempre piccolino. Ci ho pensato e la differenza credo potrà essere questa.
veramente?????
ecco una cosa interessante, pensa Cos che invece io mi sentirei piu' in difficolta' a crescere una bambina, credo che con il carattere che ho faticherei a rapportarmi con una femmina, lo trovo veramente piu' complicato, difficoltoso, e' una sensazione che ho da sempre, mi pare che il bambino sia piu' semplice da tirar su, da accontentare, da educare....
Madda il sole e luna non bastano a riempire il cielo: manca una stella :D
Posted: Sat Dec 22, 2007 11:48 am
by nene70
...le botte?
no, ti diro',anche io come cos vedo più facile la crescita di bea piuttosto che quella di fra',forse proprio perchè femmina e quindi una piccola me....
certo è meno facile trovare module che piacciano ad entrambi proprio per la differenza di sesso:
i giochi di fra' solo violenti:spintoni, corse,urla..
mentre bea è più flemmatica, bambina insomma(unico punto comune:le urla, che detesto e che insistono a fare!)
e poi la gelosia di entrambi....
bea perchè la maggiore e quindi si sente defraudata di una parte di attenzioni, e di fra' per un carattere possessivo lo porta a non voler dividerci con nessuno che non sia lui......
insomma, presente sparta e atene?, ecco...
Posted: Sat Dec 22, 2007 2:59 pm
by MatifraSo
Quando sono rimasta incinta di Sofia ho sperato che fosse un'altra femmina.
Primo perchè adoro le bimbe.
Secondo perchè "sapevo già" com'era, mi sembrava più facile.
Il maschio lo vedo più complicato, forse proprio perchè così diverso da me.
Posted: Sat Dec 22, 2007 3:10 pm
by Luvetta
Il mondo è bello perchè è vario.
Pensa che io avrei voluto due femmine, tantissimo, alla prima gravidanza.
Ed è arrivato Gabriel.
Ma alla seconda gravidanza volevo fortissimamente un maschio, perchè a quel punto NON volevo la coppia, ma per comodità dei miei figli, avrei voluto due bimbi di sesso uguale, perchè si rapportassero più facilmente.
Sono stata accontentata.
Se vincessi al superenalotto allora vorrei due femmine, per fare doppiacoppia con buona pace di tutti, si potrebbero scegliere diverse combinazioni.
Ah, l'unico momento in cui rimpiango la femmina è nei negozi di abbigliamento: ma mi ravvedo subito... alla cassa!
Posted: Sat Dec 22, 2007 3:17 pm
by Cosetta
Ah ah verissimo!
Ma poi vedrai quando vorranno pagare la pizza e la discoteca alle ragazzine! :D)