Si tratta di necessità virtù, il marito ha riposto la spesa ed ha messo in frigo anzichè in freezer due confezioni di surimi (i bastoncini surgelati aromatizzati alla polpa di granchio) e mezzo chilo di gamberetti sgusciati.
Accortamene la mattina dopo, li dovevo usare.
Ricetta per le solite 6 persone di robusto appetito:
Per la sfoglia
3 uova intere
200g di semola rimacinata
100 g di farina "0"

Disporre le farine a fontana e romperci le uova sopra

Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo

Dividere l'impasto in quattro o cinque, tirare la sfoglia su un piano infarinato con il mattarello, il più sottile possibile.
Se vi pare abbastanza sottile, sicuramente è troppo spessa.
(per chi ce l'ha, aiutatevi con la "nonna papera". Io nun ce l'ho)

Mettete le sfoglie a "riposare" intervallandole con canovacci puliti e leggermente infarinati
(queste sembrano sottili, tanto che si "legge" il decoro dell'asciughino attraverso, ma a piatto finito erano ancora un po' grossotte)

Occupiamoci della farcitura.
Con una mandola (io uso il "GRA" dell'amc) tagliate tre belle zucchine a fettine fini (dopo averle ovviamente lavate e cimate)

ecco quanto fini devono essere le fette

In modo che le possiate fare appena insaporire in una padella con poco olio, aglio e dado

Preparate una besciamella lasciandola un po' più liquida, con mezzo litro di latte, due "cucchiai" di burro e due di farina
(abbondate perchè a me è mancata)

Tagliate il surimi a fette diagonali, i gamberetti invece li scolate dalla loro acqua e niente più (erano quelli precotti) - considerate che hanno scongelato in frigo per una notte intera -

In una teglia antiaderente (volendo potete ricoprirla di cartaforno) iniziate con uno strato di condimento: zucchine, besciamella, pesce, prezzemolo
Ricoprite con la sfoglia, tagliandola a quadrotti o come più vi resta comodo per comporre la lasagna
Poi ancora condimento

Continuate per due, tre strati ad esaurimento ingredienti.
L'ultimo strato dev'essere di condimento, non di pasta.

Infornate a forno già caldo 180° per quindici / venti minuti, finchè non si forma la crosticina
(se si dovesse abbronzare prima della scadenza, spennellate con del latte)
Sfornate

Afettate, impiattate, magnate.
Buonappetito!!!

