Ingredienti a PERSONA da moltiplicare x quanti sono i commensali:
2 cucchiai di olio di oliva di quello buono
2 cucchiai rasi di parmigiano grattugiato
1 uovo
30 gr di pancetta arrotolata NON affumicata
1 etto di pasta (io preferisco i rigatoni o le mezze maniche)
pepe
Tip: se la pancetta è di quella buona (non quella a cubetti già preconfezionata) e l'olio pure, già siete un pezzo avanti
Mettere su l'acqua. Intanto che bolle, mettere l'olio nella padella e aggiungere la pancetta tagliata a pezzetti. Tenetecela giusto il tempo di dorarsi un po', non fatela bruciacchiare.
Intanto sbattere le uova ma appena appena.
QUando la pasta è cotta, scolare, rimettere la pasta nella pentola e, rimettendola sul fuoco acceso al MINIMO, versare le uova e mescolare. Ora, questo è un momento topico, l'uovo non deve rapprendersi troppo, deve restare tipo crema densa. togliere dal fuoco e aggiungere la pancetta con l'olio. Amalgamare tutto e aggiungere il parmigiano. In ultimo quando è già nel piatto una spolveratina di pepe.
Tutto qua? Tutto qua!
Non c'è nulla di strano, la cosa più importante è la bontà degli ingredienti, dopodichè l'occhio clinico per non far rapprendere troppo l'uovo, e la carbonara perfetta è servita!
