Danubio (torta rustica)

Idee culinarie per grandi e bambini
Lafee

Danubio (torta rustica)

Post by Lafee »

Si chiama anche torta pizzico, pizzicagnolo o pizzico perchè si mangia a "panini" diciamo.. io ho fatto un mix delle ricette che si trovano su internet nei vari siti di cucina e questo è il risultato.

INGREDIENTI:
500 di farina MANITOBA
70 g di burro
200 di latte
1 uovo intero + 2 tuorli
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito di birra

Ho sciolto il lievito con un pò di acqua tiepida (ma in molte ricette dice di farlo con il latte tiepido..) poi in una terrina ho messo la farina, le uova e i tuorli, il sale, lo zucchero e NO IL LIEVITO.. e il latte tiepido ma molto lentamente e solo poco per volta. (*)
*: Nel latte tiepido io (e ripeto io ho fatto così perchè ribadisco che ho fatto un mix di diverse ricette) ho sciolto il burro e poi ho versato il composto liquido ottenuto tutto insieme.
Ho amalgamato con energia e una volta che si stava rapprendendo ho aggiunto il lievito sciolto nell acqua e ho aggiunto altro latte fino ad averlo versato tutto.
Ho ottenuto un impasto molto appiccicoso e molle, l'ho lavorato con le mani e alcuni spruzzi di farina per asciugarlo per diversi minuti, piegandolo in dentro poi in quattro e ricominciavo.
Una volta ottenuta una bella palla liscia l ho lasciato lievitare in una terrina coperta con la pellicola per 1h e mezza quasi 2 perchè era parecchio fredda come giornata.
L'importante però è che aumenti di tre volte il suo volume.
Una volta lietivato ho diviso l'impasto in 12 palline (c'è chi ne fa 16, chi le pesa.. vedete voi in base alla teglia e la grandezza che avete a disposizione per cuocerlo).
Ho steso le palline all incirca da 12 cm di diametro come cerchietto ottenuto e le ho farcite.
Per il ripieno io ho fatto: salsiccia e stracchino, zucchine galbanino e mozzarella, cotto e galbanino e piccoli pezzi di mozzarella.
Ho preso una teglia tonda e l ho foderata con la carta forno e ho cominciato a mettere le palline farcite e chiuse bene specialmente quelle per la base lasciando qualche millimetro di spazio tra loro.
Una volta fatte tutte, le ho lasciate lievitare (poco.. mezzoretta..) e ho acceso il forno nel frattempo a 180° per scaldarlo.
Poi le ho spennellate con l uovo in superficie e ho infornato per 25/30 minuti, ma dipende dal forno..occhio alla cottura!

Ecco le foto, non ho fotografato tutto dall inizio, però un pò rende l idea no? :D

prima di infornare spennellate di uovo:
Image

Image

e cotto:

Image

Image

Image

si può fare anche dolce.. cambiare la farcia.. insomma a fantasia!

senza che vi dico che è DI-VI-NO! :ehehe:
arancina

Post by arancina »

ah che bella!
sai che la cercavo questa ricetta?
Guest

Post by Guest »

ma perchè le foto sono siglate Vanillin@ ? :ehhh:
Locked