TORTA HAPPY HIPPO: PROVA DISASTRO
Posted: Wed Jan 30, 2008 1:54 pm
Grazie ad Anne ho trovato una torta che mi piace e mi pare anche abbastanza semplice da realizzare,
pero' prima di mettermi all'opera volevo sapere cosa ne pensate,
se la ricetta e' realmente semplice
se avete ulteriori suggerimenti
cosa e' l'aroma di vaniglia
e dove si puo' recuperare il colorante blu....
eccovi la ricetta:
TORTA MARIAROSA/FATA73
Ho usato una teglia da cm. 26 di diametro.
Ingredienti:
4 uova,
360 gr. di farina,
210 gr. zucchero,
gr. 100 cioccolato bianco,
60 gr. olio di semi vari,
1 bicchiere colmo di latte,
1 cucchiaio di aroma vaniglia,
1 bustina di lievito per dolci.
Fondere a bagnomaria il cioccolato bianco, e poi lasciarlo raffreddare. Mettere nel mixer con le fruste, le uova intere con lo zucchero e l’aroma vaniglia e azionarlo. Quando il composto sarà diventato bello spumoso, aggiungere l’olio di semi vari, mentre le fruste continuano a montare. Poi aggiungere lentamente, la farina setacciata, sempre con le fruste in funzione. L’impasto si rassoderà sempre di più, fino a diventare molto compatto. Aggiungere lentamente e a più sorsi, il latte, sempre con le fruste in funzione (metterne poco alla volta, altrimenti le fruste, lo schizzano!). Infine aggiungere la bustina di lievito e far andare le fruste ancora per qualche minuto.
Versare l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e zuccherata. Cuocere nel forno a gas a 170° per circa un’ora e 15 minuti, e comunque fino a che lo stuzzicadenti uscirà asciutto.
la gelatina bluette, che fa sembrare la superficie "acquosa".
La ricetta è di ML:
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 bicchiere di acqua
colore a piacere
Fai bollire e la gelatina è pronta!! Utilizzala però quando è completamente fredda.
Io ci ho aggiunto anche mezzo foglio di gelatina, perchè la volevo bella compatta e "al taglio". Per una torta da diam. cm. 26 ho fatto una dose e mezza di ingredienti e ho usato del colorante blu liquido (facendo attenzione a non aumentare la quantità di liquido).
Lo strato di gelatina bluette è un po' trasparente, e il bianco della panna sotto si intravede! Fa un effetto "acquoso" molto carino! L'importante è stenderlo poco alla volta e non spatolarlo molto, in modo da non spostare la panna sotto! Il fatto di versarlo a cucchiaiate, dona quell'effetto chiaro-scuro a seconda di come "regoli" le cucchiaiate tra loro vicine!
Non sò se riesco a spiegarmi bene!
Ho spatolato la torta con della panna montata bianca. Poi ho fatto i bordi e un giro di fiocchetti di panna montata azzurra. Infine ho versato a cucchiaiate piccole la gelatina tiepida, dopo aver messo la torta in freezer per mezz'ora. La gelatina tiepidina a contatto con la panna fredda, si rapprende subito. L'ho lasciata "nuda" di Happy Hippo, fino a mezz'ora prima del taglio, perchè temevo che si bagnassero
pero' prima di mettermi all'opera volevo sapere cosa ne pensate,
se la ricetta e' realmente semplice
se avete ulteriori suggerimenti
cosa e' l'aroma di vaniglia
e dove si puo' recuperare il colorante blu....
eccovi la ricetta:
TORTA MARIAROSA/FATA73
Ho usato una teglia da cm. 26 di diametro.
Ingredienti:
4 uova,
360 gr. di farina,
210 gr. zucchero,
gr. 100 cioccolato bianco,
60 gr. olio di semi vari,
1 bicchiere colmo di latte,
1 cucchiaio di aroma vaniglia,
1 bustina di lievito per dolci.
Fondere a bagnomaria il cioccolato bianco, e poi lasciarlo raffreddare. Mettere nel mixer con le fruste, le uova intere con lo zucchero e l’aroma vaniglia e azionarlo. Quando il composto sarà diventato bello spumoso, aggiungere l’olio di semi vari, mentre le fruste continuano a montare. Poi aggiungere lentamente, la farina setacciata, sempre con le fruste in funzione. L’impasto si rassoderà sempre di più, fino a diventare molto compatto. Aggiungere lentamente e a più sorsi, il latte, sempre con le fruste in funzione (metterne poco alla volta, altrimenti le fruste, lo schizzano!). Infine aggiungere la bustina di lievito e far andare le fruste ancora per qualche minuto.
Versare l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e zuccherata. Cuocere nel forno a gas a 170° per circa un’ora e 15 minuti, e comunque fino a che lo stuzzicadenti uscirà asciutto.
la gelatina bluette, che fa sembrare la superficie "acquosa".
La ricetta è di ML:
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 bicchiere di acqua
colore a piacere
Fai bollire e la gelatina è pronta!! Utilizzala però quando è completamente fredda.
Io ci ho aggiunto anche mezzo foglio di gelatina, perchè la volevo bella compatta e "al taglio". Per una torta da diam. cm. 26 ho fatto una dose e mezza di ingredienti e ho usato del colorante blu liquido (facendo attenzione a non aumentare la quantità di liquido).
Lo strato di gelatina bluette è un po' trasparente, e il bianco della panna sotto si intravede! Fa un effetto "acquoso" molto carino! L'importante è stenderlo poco alla volta e non spatolarlo molto, in modo da non spostare la panna sotto! Il fatto di versarlo a cucchiaiate, dona quell'effetto chiaro-scuro a seconda di come "regoli" le cucchiaiate tra loro vicine!
Non sò se riesco a spiegarmi bene!
Ho spatolato la torta con della panna montata bianca. Poi ho fatto i bordi e un giro di fiocchetti di panna montata azzurra. Infine ho versato a cucchiaiate piccole la gelatina tiepida, dopo aver messo la torta in freezer per mezz'ora. La gelatina tiepidina a contatto con la panna fredda, si rapprende subito. L'ho lasciata "nuda" di Happy Hippo, fino a mezz'ora prima del taglio, perchè temevo che si bagnassero