Ho bisogno di un'iniezione di positività.
Vi lascio questo compito.
La pediatra, a causa delle ricorrenti diarree di Niccolò e della sua pancia esagerata, mi ha prescritto analisi per la celiachia.
Mi sento male. Ho la mia collega celiaca e, non credevo, ma è una vita un bel po' sacrificata...
Niccolò sotto esame
-
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
- Contact:
Niccolò sotto esame
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
[/color]
La pancia di Niccolò ti sembra gonfia o è cicciottella?
La diarrea non può dipendere solo dai parecchi virus che prende all'asilo?
Guarda, diversi bambini che conosco che hanno subìto diarrea per anni, hanno fatto analisi per la celiachia e non era quello.
Spesso sono infezioni del cavolo non curate bene, o croniche, prese all'asilo.
O intolleranze a certi alimenti.
La diarrea non può dipendere solo dai parecchi virus che prende all'asilo?
Guarda, diversi bambini che conosco che hanno subìto diarrea per anni, hanno fatto analisi per la celiachia e non era quello.
Spesso sono infezioni del cavolo non curate bene, o croniche, prese all'asilo.
O intolleranze a certi alimenti.
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
SIlvia ... ... ti racconto della mia migliore amica, anzi di suo figlio Martino che fra poche settimane compie 1 anno. Martino da novembre ha avuto almeno 2 mesi di diarrea, è stato messo a dieta ferrea, svezzamento fermato, assenza prolungata dal nido. Hanno esaminato le feci alla ricerca del rotavirus (negativo), hanno fatto prick test per allergie (negative, ma spesso non funzionano così piccini), fatto test per malassormbimento (negativo), fatto esami sangue per intolleranze (compresa celiachia) e allergie (negativo).
Tutto negativo.
Allora sai che ha detto il pediatra (ospedale di Monza)? ... basta, torniamo a dieta normale, riprendiamo lo svezzamento; gli diamo ferro (perchè era diventato anemico) e fermenti lattici ultra potenziati (se vuoi ti faccio sapere il nome) e vediamo.
Sai cosa è successo?
E' migliorato, ha ripreso colore, tono, voglia di mangiare, ha ripreso peso. Ora la devo chiamare, mi diceva che il grosso banco di prova sarebbe stato il momento della sospensione dei fermenti lattici, ma il fatto che aveva reagito così bene lasciava supporre "solo" una immaturità della flora batterica intestinale.
Vedrai che andrà tutto bene anche con Nicchino ... però tienici informate.
Incrocini a go-go.
Tutto negativo.
Allora sai che ha detto il pediatra (ospedale di Monza)? ... basta, torniamo a dieta normale, riprendiamo lo svezzamento; gli diamo ferro (perchè era diventato anemico) e fermenti lattici ultra potenziati (se vuoi ti faccio sapere il nome) e vediamo.
Sai cosa è successo?
E' migliorato, ha ripreso colore, tono, voglia di mangiare, ha ripreso peso. Ora la devo chiamare, mi diceva che il grosso banco di prova sarebbe stato il momento della sospensione dei fermenti lattici, ma il fatto che aveva reagito così bene lasciava supporre "solo" una immaturità della flora batterica intestinale.
Vedrai che andrà tutto bene anche con Nicchino ... però tienici informate.
Incrocini a go-go.
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)